SONDAHeart – Il podcast. Ep.40: Deep Town Diva

SONDAHeart, il podcast che raccoglie le interviste degli artisti iscritti a Sonda.
Già da diversi anni pubblichiamo brevi interviste registrate in formato video sul nostro canale Youtube; SONDAheart ci dà la possibilità di espandere le chiacchierate con gli artisti ospiti e di toccare diversi aspetti che, nei video di 3-4 minuti, finiscono per essere tralasciati.
SONDAHeart è distribuito sulle principali piattaforme: Spotify, Apple Podcast, Spreaker, Amazon Music, Deezer, Google Podcast.

SONDAHeart ospita oggi i Deep Town Diva

Deep Town Diva: SONDAinONDA

I Deep Town Diva – che all’inizio dell’intervista raccontano il buffo aneddoto che sta all’origine del loro nome – sono una band modenese che suona hard rock e cerca di fondere le sonorità più “antiche” degli anni 70 con quelle più glam degli 80. Il primo singolo Jager of Jager è stato pubblicato a fine aprile mentre a ottobre è prevista l’uscita dell’ep.

Ascolta la versione acustica di Jager of Jager che i Deep Town Diva hanno suonato in coda all’intervista

SONDAHeart – Il podcast. Ep.39: Demetra’s Scars

SONDAHeart, il podcast che raccoglie le interviste degli artisti iscritti a Sonda.
Già da diversi anni pubblichiamo brevi interviste registrate in formato video sul nostro canale Youtube; SONDAheart ci dà la possibilità di espandere le chiacchierate con gli artisti ospiti e di toccare diversi aspetti che, nei video di 3-4 minuti, finiscono per essere tralasciati.
SONDAHeart è distribuito sulle principali piattaforme: Spotify, Apple Podcast, Spreaker, Amazon Music, Deezer, Google Podcast.

SONDAHeart ospita oggi i Demetra’s Scars

Demetra’s scars: SONDAinONDA

I Demetra’s Scars sono una band alternative metal attiva dal 2015. Hanno aperto live di importanti gruppi come Ginger, Infected Rain, Genus Ordinis Dei.
Nel 2021 esce il primo ep, omonimo, ma la band è già al lavoro su materiale nuovo che con buona probabilità verrà pubblicato entro la fine del 2022

Ascolta la versione acustica del singolo Going Through

SONDAHeart – Il podcast. Ep.38: Le Piccole Morti

SONDAHeart, il podcast che raccoglie le interviste degli artisti iscritti a Sonda.
Già da diversi anni pubblichiamo brevi interviste registrate in formato video sul nostro canale Youtube; SONDAheart ci dà la possibilità di espandere le chiacchierate con gli artisti ospiti e di toccare diversi aspetti che, nei video di 3-4 minuti, finiscono per essere tralasciati.
SONDAHeart è distribuito sulle principali piattaforme: Spotify, Apple Podcast, Spreaker, Amazon Music, Deezer, Google Podcast.

SONDAHeart ospita oggi Le Piccole Morti

Le Piccole Morti: SONDAinONDA

Le Piccole Morti hanno appena pubblicato Afterdark. Si tratta di un disco atipico – rispetto alle produzioni precedenti – quasi completamente strumentale, che nasce come una sorta di colonna sonora alle fotografie scattate a Tokio dal modenese Gabriele Lei, a sua volta ispirato dal romanzo After Dark di Haruki Murakami.

 

Ascolta il medley acustico dei brani Koi e Afterdark

SONDAHeart – Il podcast. Ep.37: Nurad1n

SONDAHeart, il podcast che raccoglie le interviste degli artisti iscritti a Sonda.
Già da diversi anni pubblichiamo brevi interviste registrate in formato video sul nostro canale Youtube; SONDAheart ci dà la possibilità di espandere le chiacchierate con gli artisti ospiti e di toccare diversi aspetti che, nei video di 3-4 minuti, finiscono per essere tralasciati.
SONDAHeart è distribuito sulle principali piattaforme: Spotify, Apple Podcast, Spreaker, Amazon Music, Deezer, Google Podcast.

SONDAHeart ospita oggi Nurad1n

Nurad1n: SONDAinONDA

Nurad1n è di origine somala e vive a Modena dal 1993. Canta da quando era bambino e ci racconta che il canto era un modo per isolarsi dai rumori della guerra che ha lo circondavano.
Il suo primo singolo Sole è stato pubblicato pochi mesi fa.

Guarda il video di Sole

Sonda Club: i singoli in vinile 2022

Con la nuova accoppiata di 45 giri in vinile colorato la collana arriva alla sua dodicesima pubblicazione, a riconferma della validità di un’iniziativa che porta alla luce sia la musica di giovani autori emiliano-romagnoli, sia perle inedite di quegli artisti già affermati che decidono di sposare il progetto: lo dimostra anche l’ottima risposta da parte del pubblico, che ha contattato il Centro Musica per ottenere i vinili (distribuiti gratuitamente) esaurendo quasi completamente le copie di ogni singola pubblicazione, che come sempre è realizzata in una tiratura limitata di 300 copie.

Per la sesta accoppiata di singoli sono stati scelti due nuovi colori, blu trasparente e rosso trasparente, ma la formula è rimasta invariata: un artista affermato della regione Emilia-Romagna (presente sul lato A), dopo aver ascoltato diversi iscritti al progetto Sonda, ha scelto un giovane musicista e ha deciso di sostenerlo con un brano inciso sul lato B. I big che hanno deciso di sposare Sonda Club quest’anno sono i Gaznevada e Giorgio Canali & Rossofuoco, due progetti che nel proprio ambito musicale hanno scritto importanti pagine nella storia della musica italiana. I Gaznevada hanno messo a

 disposizione Nevadagaz, brano apparso per la prima volta nella musicassetta del 1979 “Gaznevada”, poi inserito nel primo 45 giri della band bolognese. Giorgio Canali & Rossofuoco, invece, ha offerto la sua Rotolacampo, brano apparso nell’album Venti del 2020. Giorgio Canali era presente nell’ultimo album dei CCCP – Fedeli Alla linea Epica etica etnica pathos, è stato nei C.S.I. e P.G.R., oltre ad una carriera solista ricca di soddisfazioni. I musicisti esordienti di quest’anno sono gli Overlogic, di cui i Gaznevada (nella persona di Ciro Pagano) hanno scelto il brano Pick, click, shit e MMK, voluti da Giorgio Canali con I dinosauri.

I vinili Sonda Club sono distribuiti gratuitamente e possono essere ritirati presso la sede Centro Musica.