
ALESSANDRO POLISCO: La Fenice risorge quando la poesia muore
Bisogna ammetterlo: a trovarsi tra le mani questo “La Fenice risorge quando la poesia muore”, in un primo momento si rimane un po' perplessi. Con ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LELIO PADOVANI: Waves
A vederlo sulla copertina di “Waves” pensavo di avere tra le mani il nuovo EP di Mike Oldfield, invece si tratta del nuovo capitolo discografico ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

MASSIMILIANO PATERNO’: U Sud
Nato a Crotone e trasferitosi a Bologna, e mai più andato via, Massimiliano Paternò è un vero e proprio personaggio: polistrumentista autodidatta, il suo strumento ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

P.O.E.: The tell-tale heart
I P.O.E. (Philosophy Of Evil) sono una band di Reggio Emilia che ha debuttato con un EP intitolato come un racconto breve di Edgard Allan ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PAOLO G.: Blues For Me
Ne avevamo già parlato due anni fa di Paolo G., bluesman ravennate nato Paolo Giannelli, e bisogna dire che in questi 670 giorni non è ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PAOLO SECCHI: In viaggio verso il sogno
Già chitarrista di una storica formazione punk-rock modenese (LayFaces), Paolo Secchi torna alla musica dopo un periodo di silenzio, di riflessioni, di cambiamenti. Ed è ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PAT: Easy to remove
Pat è il progetto solista di Patrizio Pastorelli che in molti avranno già visto in azione come bassista dei Controtempo. “Easy to remove” è il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PETER PIPER: Temporary Surface
Se come dichiarato sulla loro pagina Facebook i Peter Piper si sono formati nel 2014, vuol dire che ci hanno messo un bel po' a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto