Ground Control: SONDAinONDA
I Ground Control sono di Montecchio Emilia e nascono in un bar del centro verso le ore 19 del 10 gennaio 2017. Lo scorso dicembre hanno pubblicato l’album di debutto Untied, nove brani che danno una precisa idea di quel che i Ground Control intendono con psyco stoner rock.
A fine intervista ci hanno lasciato una versione acustica del brano Untied the Horses.
Medicamentosa: SONDAinONDA
Medicamentosa è un progetto musicale del modenese Bruno Mari. Il genere è quello dell’elettronica psichedelica e l’intento di Mari è quello di creare musica evocativa, suoni che accompagnino i viaggi della mente.
Nel 2015 pubblica il primo ep Iraglas, un disco ricco di suoni e suggestioni africane. E’ uscito a inizio 2019 il suo secondo lavoro dal titolo Floodd.
In coda all’intervista una versione acustica del brano Avremo le ali e le branchie
Paolo Secchi: SONDAinONDA
Paolo Secchi è un cantautore modenese che di recente ha pubblicato il suo secondo album Alza la Voce. Il disco è legato a un progetto della onlus milanese Officine Buone che porta una sorta di talent show all’interno di diversi ospedali italiani.
Oltre ad aver partecipato a Special Stage – questo il nome del talent – esibendosi presso l’ospedale di Reggio Emilia, Paolo ha deciso di fare anche un passo ulteriore donando all’associazione l’intero incasso derivante dalla vendita dei cd.
SONDAcase: OAKS FOR RENT
Gli Oaks for Rent sono un quintetto modenese attivo dal 2015. Si definiscono una band garage rock e cantano in inglese.
Lo scorso anno hanno pubblicato l’EP Self Titled ma sono di nuovo in studio e a breve usciranno con un paio di singoli. Uno di questi, Plums, ce lo suonano in anteprima a chiusura dello showcase.
Act of Departure: SONDAinONDA
Act of Departure è un progetto musicale nato all’inizio del 2014 con l’intento iniziale di unire sonorità metalcore a quelle melodic death ed electro.
Dopo più di un anno di duro lavoro e la stabilizzazione della lineup, a marzo 2015 vede luce il primo EP “Our Past, Our Tragedy”.
L’album di debutto “I Am Humanity” viene pubblicato a luglio 2015 e segna una significativa evoluzione della band sia dal punto di vista musicale, con l’aggiunta di elementi dubstep e orchestrali, sia dal punto di vista dei testi.
Nel 2016 la band vede un ulteriore cambiamento di formazione pubblica e ottobre il secondo album “Guide Me”.
A marzo è prevista l’uscita del nuovo EP – ancora senza titolo – caratterizzato dai testi in italiano.
Guarda il video dell’ultimo singolo Fango
SONDAcase: BY.LL
BY.LL è il progetto di musica elettronica creato da Lorenzo Lucchi con lo scopo di miscelare suoni ricercati tipici dell’elettronica con una vocalità graffiante e alternative.
Lo scorso anno è uscito il primo ep Nigh’s Approaching dal quale sono tratti i tre brani che Lorenzo ci farà sentire in questo showcase in una forma leggermente diversa, in cui l’utilizzo dell’elettronica è mediato dalla presenza della chitarra.
Natan Rondelli – SONDAinONDA
Natan Rondelli è nato a Bologna nel 1984 e ci vive tutt’ora. Nel 2011 pubblica il suo disco d’esordio, In a Soundless Land, al quale fa seguito quattro anni dopo Someone Will Save You.
Nell’intervista ci racconta come è arrivato alla pubblicazione del suo terzo lavoro discografico, New Eyes. Cinque brani frutto di un percorso di ricerca che ha portato Natan a una maggiore consapevolezza e soprattutto ha dato parecchie risposte ai suoi interrogativi.
Ascolta il brano che chiude il disco Live in my Soul.
SONDAcase: Ludwig Mirak
Ludwig Mirak è il nome d’arte di Paolo Karim Gozzo, cantautore di sangue siciliano e marocchino che nasce in Brianza nell’89 e vive da qualche anno a Modena.
Nel 2009 partecipa ai provini di X Factor, arrivando alla selezione finale della squadra di Morgan.
Ha appena pubblicato per Karmanoise E’ quasi l’alba, il primo album, dal quale sono tratti i quattro brani che ascoltiamo qui a SONDAcase.
Den – SONDAinONDA
Den è un autore e chitarrista che vive in un piccolo paese dell’appenino modenese. La musica lo ha portato a Birmingham, dove ha prodotto e inciso l’album Honest (h)earth e successivamente negli Stati Uniti alla riceca di contatti nel mondo della discografia di Los Angeles e New York. I brani di Den sono legati alla musica di matrice anglosassone degli anni ’90. Anche il nuovo album, in uscita a inizio 2019, è stato prodotto in Inghilterra.
Guarda il video di Already dead, uno dei singoli tratti da Honest (h)earth
Riccardo Mazzy Masetti – SONDAinONDA
Riccardo Mazzy Masetti comincia a fare musica con cover band che suona punk e dopo varie esperienze decide di dare vita al suo progetto solista. A inizio 2019 uscirà il terzo album Una promessa dal quale è già stato estratto il singolo Avrai tanto davvero. Riccardo si definisce un one-man-band, un polistrumentista che si esprime nell’ambito del cantautorato in lingua italiana.
Da ascoltare a fine intervista il singolo Avrai tanto davvero.