Grazia Cinquetti: crowdfunding per il nuovo cd

La cantautrice parmense Grazia Cinquetti ha aperto su Musicraiser una campagna di raccolta fondi per la realizzazione del suo primo vero disco. Trovate qui tutte le info, comprese le ricompense esclusive per i fans!

 

Natan Rondelli – SONDAinONDA

Natan Rondelli iniza il suo percorso di formazione artistica da autodidatta finché non sceglie di studiare armonia e arrangiamento al conservatorio. Questa scelta lo aiuta a creare il suo linguaggio dal sound art-rock sempre in evoluzione. Il primo disco interamente composto, arrangiato e suonato insieme alla sua band è “In a soundless land” ed è uscito nel 2011: l’obiettivo è quello di scrivere brani con strutture complesse ma orecchiabili, costruiti su armonie e melodie lunghe, in forme assolutamente libere e diverse ogni volta. La scelta di un’interazione ravvicinata con l’ascoltatore lo ha portato ad avere su internet un piccolo pubblico da tutto il mondo, con cui tiene un contatto quasi personale. L’obbiettivo fondamentale per Natan è quello di arrivare a rendere il proprio progetto più internazionale: grazie ai contatti nati sul web ha suonato nel 2012 a Londra come headliner insieme a Malina Moye (USA), il video Frivolous è stato trasmesso su Mtv Adria in Est-Europa, e recentemente ha suonato, per il progetto SONDA, all’Estragon in apertura ad Anna Calvi.

facebook.com/NatanRondelliBand
natanrondelliband.com

Dani Male – SONDAinONDA

Dani Male si autodefinisce autore di musica sbagliata. Nel 2007 ha registrato l“EP del Male”, un cd masterizzato contenente i primi esperimenti in bassa fedeltà seguito da “Trauma Turgido”, il primo album solista che riceve un buon riscontro sulla stampa e le webzine. Nella primavera del 2011 esce “Facci Male” (per Cynic Lab records) split con Antonio Facci Tosatti aka Poeta Menarca, esponente controverso dell’underground nostrano. In quel periodo, stanco dei soliti live, Dani comincia a fare concerti in veste one-man-bed , sdraiato su un materasso, diventando così l’Uomo Materasso. Nell’autunno dello stesso anno esce “La Mitomania” sempre su Musica Sbagliata rec. Con il nuovo album “Smaila”, in uscita il primo marzo, Dani è pronto per il grande salto, ma ciononostante a fine intervista ha deciso di registrare 4 Frecce un brano di qualche anno fa…giusto per non smentirsi.

facebook.com/danimale
musicasbagliata.com

Incontri con i valutatori 2014

Il Centro Musica ripropone quest’anno gli incontri con i valutatori del progetto Sonda. La nostra intenzione è quella di portare a conoscenza degli iscritti di Sonda, e più in generale dei musicisti interessati, le varie figure professionali della filiera musicale.  I valutatori di Sonda coprono i diversi aspetti del mercato musicale e possono fugare ogni dubbio o perplessità nel loro specifico campo professionale.
Gli incontri, rivolti principalmente e musicisti e gruppi musicali, sono aperti a tutti.
Si svolgeranno di pomeriggio e ruoteranno principalmente attorno agli ascolti dei brani; tutti potranno far sentire un proprio brano e avere una sorta di ‘report’ in diretta dai valutatori.

• 12 aprile 2014, dalle 14 alle 18

Incontro con Luca Fantacone (direttore marketing Sony Music); Roberto Trinci (Head of A&R Sony/EMI Publishing)

• 1 marzo 2014, dalle 14 alle 18

Incontro con Daniele Rumori (Direttore artistico Covo Club)

• 25 gennaio 2014, dalle 14 alle 18

Incontro con Marcello Balestra (Produttore-editore musicale); Marco Bertoni (Produttore, musicista); Carlo Bertotti (Produttore, autore); Giampiero Bigazzi (Discografico Materiali Sonori, musicista).

Gli incontri si terranno presso il Centro Musica (Via Due Canali Sud 3 – Modena) dalle 14 alle 18.
Ingresso gratuito.

Burlèsk – SONDAinONDA

Prima delle vacanze di Natale SONDAinONDA ospita Nia, la cantante del gruppo Bolognese Burlèsk nonchè solista e docente presso la Music Academy di Bologna. I Burlésk nascono nell’ottobre del 2010 ed il primo anno è dedicato alla fase di composizione e arrangiamento dei brani e alla ricerca di una rifinitura stilistica dell’immagine e lo stile dei Burlèsk. Nascono così i primi singoli del gruppo, “Gocce d’ Inchiostro” e “La Solita Bugiarda”, home recording presso Elvio Rocchi, mixaggio e master da Roberto Priori (883).
A partire dal maggio del 2011, successivamente all’incontro con il chitarrista, compositore e studente del Dams-Musica, Alter Sadovnic, la band attraversa una metamorfosi nella formazione. La tastiera viene sostituita da un’ulteriore chitarra, alla ricerca di un sound più aggressivo e flessible, adatto alle nuove composizioni, ma senza abbandonare l’eclettismo e lo spirito dei brani iniziali. Angela e Alter, motivati dalle prospettive del rinnovato progetto, modellano la formazione definitiva della band. Così entrano a fare parte dei Burlèsk il chitarrista Marco Minzoni, il bassista Michele Lamacchia e il batterista Paolo Parravicini. A Luglio del 2012 viene registrato il nuovo singolo “Effetto Serra”. Successivamente vengono eseguite le riprese del primo Videoclip ufficiale della band realizzato dai Dirty Drunks (Stefano Lalla, Cristiano Novelli). Con il Videoclip di “Effetto Serra” i Burlèsk partecipano a diversi Contest tra cui il Festival della Musica del Macondo, il Casting per le Notti Bianche di Bologna e il B-Nervous Music Contest. Attualmente la band è impegnata con concerti a Bologna e dintorni, la registrazione del loro primo Album e le riprese del Videoclip del prossimo singolo.

facebook.com/burleskband

Stefano Casoli – SONDAinONDA

Stefano Casoli Inizia la sua carriera musicale esibendosi con alcuni gruppi musicali nella zona di Reggio Emilia, Modena, Parma e Bologna, dall’età di sedici anni. Dopo alcune prime esperienze all’interno di tribute-band, ad un tratto Stefano sente il bisogno di proporre brani inediti. Polistrumentista, iniziò a collaborare con un progetto rock/roots di brani originali firmati dal cantautore reggiano Fabio Gualerzi, gli Statale 9, in qualità di batterista ed arrangiatore, proponendo un repertorio cantautoriale in varie manifestazioni musicali emiliane guadagnando numerosi passaggi radiofonici su RadioReggio e K-Rock Radio, note stazioni radiofoniche dell’Emilia Romagna. Attualmente colllabora come autore, chitarrista, cantante e batterista nel progetto Nuovo Delirio, band che propone un repertorio in lingua italiana di brani inediti; nel loro primo EP hanno collaborato con Lucio Boiardi Serri, fonico di artisti come Luciano Ligabue (Mix di “Arrivederci Mostro” Acustico, premio Luigi Tenco 2011) e Lucio Dalla. Nel 2013 Stefano si propone anche come cantautore e a SONDAinONDA ci parla proprio di questo nuovo percorso solista regalandoci la versione acustica del brano Elena.

facebook.com/stecasoli

Gli artisti di Sonda sul palco del Capodanno Modenese 2014

Tre bands di Sonda  – Settembre Adesso, Soul Stirring Sound, Ex Presidenti – apriranno il concerto di Capodanno il 31 dicembre sul palco di Piazza Grande a Modena, a partire dalle ore 22.30.
Alle 23.30 Paolo Belli in concerto.

Chiki – SONDAinONDA

Chiki è un cantautore e produttore nato in Ghana che vive a Modena da dieci anni. La musica è la sua grande passione fin da bambino e già nel periodo in cui frequenta le scuole superiori acquista, grazie a un lavoro part-time, le attrezzature per il suo primo home studio. Dopo qualche anno collabora con American Records come artista e come autore per altri giovani indipendenti. Chiki spazia dalla musica dance al pop, dall’electro fino all’hiphop. Ha collaborato con artisti tedeschi noti nell’ambito rap/r&b come il rapper Carlprit e la band Cascada. Il suo video del brano My Lady Gaga ha già ottenuto oltre 200mila visualizzazioni su Youtube.

facebook.com/officialCHIKI

The Chicken Queens – SONDAinONDA

I Chicken Queens nascono alla fine del 2011 dalla grande passione per il blues di Matteo, il cantante chitarrista, cresciuto con i vinili del nonno, chitarrista pure lui. Dopo due cambi di batteristi Matteo riesce a trovare finalmente l’intesa perfetta con Luca, conosciuto durante una jam. Subito i due si mettono a lavorare alla stesura di pezzi proprio mescolando blues e garage creando una sonorità estremamente ruvida e primitiva. Dopo pochi mesi di sala prove, a ottobre 2012, il duo registra amatorialmente The Blues EP, con 4 tracce che già delineano il genere e le intenzioni della band. Segue un inverno ricco di live e con un intenso lavoro per migliorare l’affinità tra i due che fanno dell’improvvisazione sul palco una delle loro carte vincenti. Nonostante la giovane età il gruppo ha già in repertorio molti brani originali tra cui anche ‘The Edge of Fear’ che hanno registrato in versione acustica per il nostro canale Youtube.

facebook.com/thechickenqueens
soundcloud.com/chicken-queens

Alesya – Dolce Pioggia

alesya_dolcepioggiaAlesya esce con il nuovo singolo Dolce pioggia.
Dopo il debutto estivo con Notte Elettrica arriva in radio dal 15 novembre il nuovo singolo Dolce Pioggia, una rock ballad recentemente presentata nell’ambito del Pinktober all’Hard Rock Cafè di Firenze.
Il brano è stato scritto da Alesya , registrato e mixato alla Barchessa Bolivar di Rubiera (RE) da Marco Montanari che ha anche suonato le chitarre e curato la produzione artistica, con la collaborazione di Alessandro Costoli al basso e Gabriele Ferrari alla batteria.