Massimiliano Martines – SONDAinONDA
Definire Massimiliano Martines un cantautore sarebbe quantomeno riduttivo. Il suo background affonda le radici sia nel teatro, per cui ha lavorato nelle vesti di attore ed anche di regista, che nella scrittura, ma è della sua musica che abbiamo voluto parlare in occasione dell’uscita del nuovo album Meccanismo Estetico (Liquido records).
Questo lavoro segna un punto di svolta grazie ad un approccio rinnovato sia nella scrittura dei testi che delle musiche.
Meccanismo Estetico vira verso orizzonti più rock, pur attingendo alla tradizione poetica e cantautorale italiana, e non solo. Il risultato è un lavoro originale ed autentico, che guarda con coraggio e fiducia al proprio tempo, ma con un approccio pervaso da un senso generale di precarietà e da una visione caustica della realtà. Questo ed altro nella video-intervista per SONDAinONDA seguita da un’esclusiva versione acustica del brano Americana.
La Metralli – SONDAinONDA
Incontriamo l’ensemble La Metralli in un momento particolarmente felice del loro percorso artistico, appena prima di recarsi al Premio Ciampi dove sono stati eletti vincitori dell’edizione. Il progetto, attivo ormai da qualche anno, ha le potenzialità per entrare nell’eccellenza dalla musica d’autore italiana grazie a un mix di sonorità mediterranee, jazz e musica popolare da cui scaturisce un grande forza evocativa che miscela gusti e stili differenti.
Con un nuovo EP in uscita abbiamo voluto scoprire un pò di più su questo gruppo in ascesa e abbiamo avuto anche il piacere di ricevere in regalo una versione acustica dei brani Prima che il vento e Cuore Quantico in esclusiva sul nostro canale YouTube.
Massimiliano Martines presenta “Meccanismo Estetico” a Bologna
Mercoledì 31 ottobre 2012 Massimilano Martines presenta ufficialmente il nuovo CD “Meccanismo Estetico” presso La Feltrinelli di Bologna (piazza Ravegnana, 1). Dalle ore 18 live acustico e presentazione del videoclip Meccanismo Estetico, interverranno il regista Marco Coppola, il direttore della fotografia Mirco Sgarzi e alcune delle maestranze coinvolte.
Modera l’incontro il giornalista Andrea Tinti.
“Meccanismo Estetico” (Liquido Records, 2012) è il nuovo album di Massimiliano Martines. Un lavoro fortunato prima ancora della sua uscita ufficiale: le canzoni che lo compongono, infatti, hanno conquistato l’attenzione del prestigioso Club Tenco, che ha selezionato l’artista pugliese di stanza a Bologna per la rassegna “Il Tenco ascolta 2011”. Il “45 Giri Film Festival”, invece, ha inserito il brano Mistress tra la rosa delle canzoni su cui si sono dovuti cimentare i videomakers in concorso.
Dopo “Frottole”, album di esordio datato 2009, Massimiliano Martines dà vita ad un nuovo progetto che prende spunto dall’album precedente per evolvere in un percorso musicale e testuale più maturo e consapevole. “Meccanismo Estetico” vira verso orizzonti più rock, pur attingendo alla tradizione poetica e cantautorale italiana, e non solo. Martines affina la propria scrittura e riesce a far confluire in questo cd riferimenti lontani tra loro per linguaggio, suono e poetica: dai Led Zeppelin, ai Sigur Ros, da Bowie a Neil Young, fino al primo Vasco.
La produzione artistica di “Meccanismo Estetico” è stata curata da Antonello D’Urso e Vince Pastano, già collaboratori di importanti autori della scena musicale italiana come Guido Elmi, Luca Carboni, Beppe D’Onghia, Lucio Dalla, Fede Poggipollini, Barbara Cola, Grazia Verasani, etc. Hanno collaborato alla realizzazione del disco Max Messina (batteria), Daniele Chiefa (chitarra) e Fabrizio Luca (percussioni).
L’artwork del cd è opera dell’artista di origini spagnole Carlos Sanz, la parte visuale della fotografa Claudia Marini.
Tracklist
- Frutti Di Stagione
- Meccanismo Estetico
- Sugli Alberi
- Americana
- Mistress
- Le Memorie Di Adriano
- Frutta Fresca
- La Maglietta
- Quante Quante Quante Quante
- Il Mio Universo
Giacomo Cantelli – SONDAinONDA
SONDAinONDA ritorna con Giacomo Cantelli, cantautore di Modena che unisce testi in italiano diretti e coinvolgenti con l’elettronica, strumenti della tradizione rock e il pianoforte.
Dopo l’album di debutto “Lividi e Dintorni”, Giacomo sta per tornare sulle scene con un nuovo lavoro, “Diverrai un Angelo” e ci racconta in presa diretta dove e come sono nate le nuove canzoni, i suoi artisti di riferimento e le tematiche che ispirano le sue creazioni. Il tutto accompagnato da una versione acustica del brano Crocifissi Piegati dal Vento in esclusiva sul nostro canale Youtube.
Alesya. Il nuovo ep
Alesya ha recentemente pubblicato un ep omonimo. I quattro brani sono stati registrato presso la Barchessa Bolivar (ex Esagono) di Rubiera ed è possibile ascoltarne un estratto su Soundcloud.
A inizio estate Alesya è stata intervista per SONDAinONDA e ha suonato per noi Ghiaccio e Polvere in versione unplugged.
18 Politico Crew
I 18 Politico, gruppo hip hop di Parma, stanno attualmente lavorando al prossimo disco, che uscirà nell’inverno 2013.
Nel frattempo il video/singolo del brano Italia dei Valori, tratto dall’album Niente Scuse, ha superato le 10000 visualizzazioni su YouTube.
La Metralli vince il premio Ciampi 2012
A Buzz Supreme è orgogliosa di annunciare la vittoria de La Metralli nel concorso nazionale del Premio Ciampi 2o12. Giovedì 11 ottobre 2012, a Firenze, in occasione della conferenza stampa di presentazione del “Premio Ciampi Città di Livorno”, gli organizzatori hanno presentato i contenuti della della diciottesima edizione che avrà il seguente tema: “La Cultura non è un lusso”.
La Metralli ritirerà il Premio Ciampi, insieme a quello della SIAE ed a una targa della AFI (Associazione Fonografici Italiani), in occasione della serata finale della manifestazione, che si svolgerà a Livorno, il 27 ottobre, e condividerà il palco del Teatro Goldoni insieme ad artisti del calibro di Roberto Vecchioni, Eugenio Finardi, Claudio Lolli, Bobo Rondelli, Morgan ed altri ancora.
Dopo l’uscita nel 2011 del loro debutto “Del mondo che vi lascio”, album che viaggia tra suggestioni balcaniche e mediterranee, musica antica e futura, popolare e sperimentale, questo prestigioso riconoscimento arriva a compimento di un anno denso di soddisfazione per la formazione modenese.
E’ a causa della particolare fusione di elementi musicali che permeano la musica de La Metralli che nel marzo 2012 viene attirata l’attenzione dei produttori della serie televisiva statunitense “Missing”, trasmessa in USA sulla ABC e in Italia su Sky. Viene scelto il brano Prima che il vento per musicare una scena di ballo tra Ashely Judd e Adriano Giannini, nel terzo episodio della prima serie. A giugno poi La Metralli è stata chiamata per realizzare la colonna sonora di una applicazione per iPad, dal titolo “Play Art”. In agosto è stata la volta della finale dell’Umbria Folk Festival e subito dopo della proposta di una collaborazione con l’artista americana Ryat, su etichetta Ninja Tune.
In occasione della serata finale del Premio Ciampi, verrà presentato un nuovo video e l’EP digitale che sarà distribuito da Digitalea/The Orchard, anticipando l’uscita del secondo album prevista per il 2013.
Per informazioni: www.lametralli.com
(fonte: A Buzz Supreme)
Ero
Ero in tour per presentare il nuovo cd “Fermoimmagine”: 17 ottobre ospiti di Marco Moser a K-Rock Radiostation, 19 ottobre presentazione live al Kalinka di Carpi, a novembre live ai Vizi del Pellicano di Fosdondo (RE) e al Tunnel di Reggio Emilia in date da definire, infine il primo dicembre live al Caffè del Teatro Astoria di Fiorano Modenese.
Il sito web di Ero
Ero su facebook