fbpx

Home » SONDAHeart

Category Archives: SONDAHeart

SONDAHeart – Il podcast. S2/Ep9: Giovanni Gandolfi

Questa settimana SONDAHeart ospita Giovanni Gandolfi, direttore artistico del Locomotiv Club di Bologna.

Ascolta questa puntata se vuoi sapere:
• come si diventa direttore artistico di un live club
• cosa fa esattamente il direttore artistico di un club
• che caratteristiche deve avere un artista per suonare al Locomotiv
• come ha fatto il Locomotiv a resistere durante la pandemia

Guarda il video su Youtube

 

Ascolta il podcast in versione solo audio su Spotify

SONDAHeart – Il podcast. S2/Ep8: Andrea Sologni

L’ospite di questa settima puntata di SONDAHeart è Andrea Sollo Sologni. Sollo è un tecnico del suono (Red Bull Studio Mobile, Igloo Audio Factory), un musicista (Gazebo Penguins) e un produttore artistico. Nella sua carriera ha avuto modo di collaborare con artisti come Salmo, Gomma, Jovanotti, Ghemon, FBYC.

Ascolta questa puntata se vuoi sapere:
– come si concilia il lavoro di produttore a quello di musicista
– quale consiglio si potrebbe dare a un giovane che vuole intraprendere la carriera di produttore
– quali sono stati i cambiamenti avvenuti negli ultimi venti anni

Guarda il video su Youtube

Ascolta il podcast in versione solo audio su Spotify

SONDAHeart – Il podcast. S2/Ep7: Marco Ligurgo

L’ospite di questa settima puntata di SONDAHeart è Marco Ligurgo, direttore artistico del roBOt Festival di Bologna.

Ascolta questa puntata se vuoi sapere:
– come si svolge il lavoro del direttore artistico di un festival come roBOt
– che costo ha il festival
– come è cambiata la scena elettronica negli anni
– quali sono gli artisti più importanti passati al festival

Guarda il video su Youtube

Ascolta il podcast in versione solo audio su Spotify

 

SONDAHeart – Il podcast. S2/Ep6: Celso Valli

Sesta puntata per la seconda stagione di SONDAHeart.
L’ospite di oggi è Celso Valli, produttore artistico, compositore, direttore d’orchestra, arrangiatore. Valli, nel corso della sua lunga carriera, ha prodotto e arrangiato i dischi più importanti di artisti come Mina, Claudio Baglioni, Vasco Rossi , Eros Ramazzotti, Vasco Rossi, Enzo Jannacci e tanti altri.

Ascolta questa puntata se vuoi sapere:
– come è cambiato negli anni il ruolo di produttore artistico
– quale è l’approccio al lavoro negli studi di registrazione inglesi e americani
– cosa è il festival di Sanremo e cosa significa dirigere l’orchestra
– come la musica dance prodotta in Emilia negli anni ’70 ha conquistato le piste da ballo internazionali

Guarda il video su Youtube

Ascolta il podcast in versione solo audio su Spotify

SONDAHeart – Il podcast. S2/Ep5: Andrea Bortolamasi

Quinta puntata per la seconda stagione di SONDAHeart.
L’ospite di oggi è Andrea Bortolamasi, Assessore alla Cultura, Politiche Giovanili e Città Universitaria del Comune di Modena.

Ascolta questa puntata se vuoi sapere:
• Come un ente pubblico può aiutare un live club
• Come si crea interesse attorno alle attività culturali cittadine
• Come si può mantenere alto il livello di attenzione nei confronti della musica in Emilia-Romagna
• Perchè si dice che in Emilia-Romagna ci sono le idee ma manca il business

Guarda il video su Youtube

Ascolta il podcast in versione solo audio su Spotify

SONDAHeart – Il podcast. S2/Ep4: Fulvio Romiti

Quarta puntata per la seconda stagione di SONDAHeart.
L’ospite di oggi è Fulvio Romiti, presidente dell’Associazione Intendiamoci e direttore artistico de La Tenda.
Ascolta questa puntata se vuoi sapere:
• cosa significa gestire la programmazione di un luogo di un luogo come La Tenda
• come può fare una band a proporsi alla Tenda
• che attitudine dovrebbe avere chi si approccia a un lavoro di questo genere
• i tre concerti da ricordare e i tre da dimenticare in questi anni a La Tenda

Guarda il video su Youtube

Ascolta il podcast in versione solo audio su Spotify

SONDAHeart – Il podcast. S2/Ep3: Filippo “Pippo” Stanzani

Siamo alla terza puntata di questa seconda stagione di SONDAHeart.
L’ospite di oggi è Pippo Stanzani, direttore di produzione, fonico e presidente dell’Associazione Culturale Stoff.
Ascolta questa puntata se vuoi conoscere:
• il mestiere del fonico. Le ragioni per farlo e per non farlo
• le radici dell’astio tra fonici e musicisti
• le differenze tra direttore di produzione e tour manager
• la vita di un piccolo club, la città e l’indie mainstream

Guarda il video su Youtube

Ascolta il podcast in versione solo audio su Spotify

SONDAHeart – Il podcast. S2/Ep2: Daniele Rumori

Seconda puntata del nuovo podcast SONDAHeart.
L’ospite di oggi è Daniele Rumori, direttore artistico del Covo Club di Bologna e, in passato, fondatore e deus ex machina della Homesleep, importante etichetta indipendente italiana attiva negli anni 2000.
Ascolta questa puntata se vuoi sapere:
• quale è il ruolo di un’etichetta nel 2022
• coma fa una band emergente a suonare al Covo
• le richieste più assurde degli artisti che il Covo ha ospitato

Guarda il video su Youtube

Ascolta il podcast in versione solo audio su Spotify

SONDAHeart – Il podcast. S2/Ep1: Corrado Nuccini

Prende il via la seconda stagione di SONDAHeart, il podcast del Progetto Sonda.
Oggi abbiamo fatto due chiacchiere con Corrado Nuccini, direttore artistico di Ferrara Sotto Le Stelle Festival e chitarrista dei Giardini di Mirò.
Ascolta questa puntata se vuoi scoprire:
• come si diventa direttori artistici;
• cosa successe ai Giardini di Mirò durante una passeggiata notturna dopo le prove;
• come potrebbe approcciarsi un artista al mercato musicale nel 2022.

SONDAHeart – Il podcast. Ep.43: Overlogic

SONDAHeart, il podcast che raccoglie le interviste degli artisti iscritti a Sonda.
Già da diversi anni pubblichiamo brevi interviste registrate in formato video sul nostro canale Youtube; SONDAheart ci dà la possibilità di espandere le chiacchierate con gli artisti ospiti e di toccare diversi aspetti che, nei video di 3-4 minuti, finiscono per essere tralasciati.
SONDAHeart è distribuito sulle principali piattaforme: Spotify, Apple Podcast, Spreaker, Amazon Music, Deezer, Google Podcast.

SONDAHeart ospita oggi gli Overlogic