SONDAHeart – Il podcast. Ep.33: Hack Out

SONDAHeart, il podcast che raccoglie le interviste degli artisti iscritti a Sonda.
Già da diversi anni pubblichiamo brevi interviste registrate in formato video sul nostro canale Youtube; SONDAheart ci dà la possibilità di espandere le chiacchierate con gli artisti ospiti e di toccare diversi aspetti che, nei video di 3-4 minuti, finiscono per essere tralasciati.
SONDAHeart è distribuito sulle principali piattaforme: Spotify, Apple Podcast, Spreaker, Amazon Music, Deezer, Google Podcast.

SONDAHeart ospita oggi gli Hack Out

Hack Out: SONDAinONDA

Hack Out è una formazione attiva dal 2019 nata in seno al Conservatorio di Rovigo. Il nome – traducibile come sfoltire, farsi largo – prende forma dall’idea stessa dell’organico che decide di privarsi dell’apporto del basso e di procedere con la formazione sax/chitarra/batteria. Nel 2021 pubblicano il primo disco Cedrus Libani – edito dall’etichetta inglese Slam – e a fine anno vengono ospitati come artisti in residenza presso l’Istituto Italiano di Cultura e il Canadian Cultural Center di Parigi; contemporaneamente organizzano un tour europeo che li porta a visitare – oltre la Francia – il Belgio, l’Olanda e la Germania.

Ascolta Les Frigos che gli Hack Out hanno suonato al termine dell’intervista

SONDAHeart – Il podcast. Ep.32: I Trillici

SONDAHeart, il podcast che raccoglie le interviste degli artisti iscritti a Sonda.
Già da diversi anni pubblichiamo brevi interviste registrate in formato video sul nostro canale Youtube; SONDAheart ci dà la possibilità di espandere le chiacchierate con gli artisti ospiti e di toccare diversi aspetti che, nei video di 3-4 minuti, finiscono per essere tralasciati.
SONDAHeart è distribuito sulle principali piattaforme: Spotify, Apple Podcast, Spreaker, Amazon Music, Deezer, Google Podcast.

SONDAHeart ospita oggi I Trillici

I Trillici: SONDAinONDA

I Trillici, oltre ad essere le dita medie dei piedi, sono una band modenese. Il primo ep – che pubblicano nel 2020 – si chiama Così underground che mi vorrei seppellire a cui fa seguito, nell’anno successivo Paura, huevos y leche prodotto anche grazie al contributo del bando EncodER che li ha visti tra i vincitori.
Definiscono il loro genere come latin punk.

Ascolta l’acustico di Piedi Pagina che I Trillici hanno suonato per noi al termine dell’intervista.

SONDAHeart – Il podcast. Ep.31: Matteo Malacarne

SONDAHeart, il podcast che raccoglie le interviste degli artisti iscritti a Sonda.
Già da diversi anni pubblichiamo brevi interviste registrate in formato video sul nostro canale Youtube; SONDAheart ci dà la possibilità di espandere le chiacchierate con gli artisti ospiti e di toccare diversi aspetti che, nei video di 3-4 minuti, finiscono per essere tralasciati.
SONDAHeart è distribuito sulle principali piattaforme: Spotify, Apple Podcast, Spreaker, Amazon Music, Deezer, Google Podcast.

SONDAHeart ospita oggi Matteo Malacarne

Matteo Malacarne: SONDAinONDA

Matteo, bassista della band bolognese Marble House, concepisce il suo progetto solista e il relativo primo album all’inizio della pandemia Covid, complice il lockdown che ci è stato imposto.
Il disco Wick Wire – 9 brani, interamente registrato in casa – è uscito a novembre 2021.

 

Ascolta il brano Fair Playing Night che Matteo ha suonato al termine dell’intervista

SONDAHeart – Il podcast. Ep.30: Peter Piper

SONDAHeart, il podcast che raccoglie le interviste degli artisti iscritti a Sonda.
Già da diversi anni pubblichiamo brevi interviste registrate in formato video sul nostro canale Youtube; SONDAheart ci dà la possibilità di espandere le chiacchierate con gli artisti ospiti e di toccare diversi aspetti che, nei video di 3-4 minuti, finiscono per essere tralasciati.
SONDAHeart è distribuito sulle principali piattaforme: Spotify, Apple Podcast, Spreaker, Amazon Music, Deezer, Google Podcast.

SONDAHeart ospita oggi i Peter Piper

Peter Piper: SONDAinONDA

I Peter Piper nascono nel 2014 a Nonantola e propongono un alternative rock variegato e poliedrico. A cinque anni di distanza dall’esordio “Temporary Surface” (che potete trovare recensito qui) tornano con una serie di singoli che rimarcano la crescita artistica e compositiva del quintetto, sempre più orientato verso sonorità catchy e immediate.

Ascolta l’acoustic session del singolo “Human Billboard”