SONDA CLUB: conferenza stampa di presentazione

ll Centro Musica Modena presenta Sonda Club collana di vinili realizzata nell’ambito del progetto Sonda e anticipa alcune delle future azioni per la promozione della musica extracolta in Regione, in collaborazione con la Città di Bologna.
Giovedì 19 aprile 2018, ore 11 – Sala Eventi del Museo della Musica, Strada Maggiore 34, Bologna

Interverranno Massimo Mezzetti Assessore alla Cultura, Politiche Giovanili, Legalità della Regione Emilia-RomagnaIrene Guadagninii Assessora alle Politiche Giovanili e Pari Opportunità del Comune di Modena; Matteo LeporeAssessore alla Cultura, turismo e promozione della città del Comune di Bologna.
Saranno presenti gli artisti e i referenti del Progetto Sonda.

Ziqqurhat – SONDAinONDA

La band nasce nel 2013 e sono necessari un paio di anni per trovare la stabilità nell’organico e sviluppare una sonorità omogenea che loro stessi definiscono “acid blues con tendenze post rock e stoner”. A novembre 2017 esce il primo album Phrenology caratterizzato da decise influenze blues, suoni aggressivi e tempi dispari. Secondo alcuni è il disco da ascoltare alle tre del mattino al posto di Barry White. In attesa dell’importante data a Bucarest – a maggio al Soundart Festival – gli Ziqqurhat ci lasciano Release Me Sheriff e Phrenology in versione acustica.

SONDAcase: Tange’s Time

I Tange’s Time sono ancora una volta ospiti di Sonda dopo le leggendarie interviste del 2011 e del 2013. In questa occasione presentano in versione acustica i brani del loro ultimo disco Annuendo, uscito a ottobre 2017. E’ l’occasione per parlarci dei Queen, del mare, degli strani animaletti che popolano i giardini e del progetto Lardo Ai Giovani. Tra polpi, travestimenti, bidoni per la differenziata e baffi posticci.

 

 

Iza Grau – SONDAinONDA

Iza Grau è una band dark rock nata a Modena nel 2016. Pubblicano un EP nel 2017 dal titolo Days Are Nothing contenente 4 brani e a breve saranno di nuovo in studio per registrare quel che diventerà il loro primo album. Carlo Bertotti, sulle pagine di Musicplus.it li ha definiti “Una band new wave 2.0: una voce potente e suoni super dark…” e la band si riconosce pienamente nella descrizione.
In coda all’intervista gli Iza Grau ci hanno lasciato una versione acustica del loro brano Inviolate.

Vertical Lines – SONDAinONDA

I Vertical Lines sono una band di Reggio Emilia che suona alternative rock con testi in inglese. Sono attivi dal 2014 e hanno pubblicato tre EP ai quali è seguito un album dal titolo “The ghost inside of me”, disponibile su tutte le piattaforme digitali.
In coda all’intervista ci hanno lasciato una versione acustica del loro brano “Time”.
PS
sono alla ricerca di un bassista!

SONDAcase: Barone Lamberto

Barone Lamberto è un progetto musicale di Kheyre Yusuf, cantautore italo/somalo di Modena, ispirato principalmente a Tom Waits e Vinicio Capossela.
Dopo un primo ep autoporodotto, Barone Lamberto sta lavorando al secondo disco che uscirà a breve per l’etichetta bolognese Manita Dischi.
In  questo showcase ci presenterà il singolo Giostrai e alcuni altri brani nella versione “intima” del duo.

Antarte – SONDAinONDA

Nascono ad Agrigento nell’estate del 2008 e subito, con il primo omonimo EP uscito nel 2009, intraprendono la strada della sperimentazione. Nel 2013 esce il primo album, dal titolo “Olio su Tela”, che riceve ottimi consensi di pubblico e critica. Viene prodotta un’edizione limitata dell’album con copertine dipinte a mano su tela. Il disco è un ideale punto d’incontro fra rock sperimentale e dream pop ma a tratti ci si imbatte anche in brani dal sapore jazz o in ipnotiche composizioni ambient. Dopo una breve pausa, nel 2016 il nucleo della band si trasferisce a Bologna dove inizia a lavorare al secondo album, dal titolo “Isole”, uscito a inizio 2018 per l’etichetta francese Megaphone Music.

In coda all’intervista gli Antarte ci hanno lasciato una versione acustica del brano Castelli di Sabbia.

SONDAcase: gli appuntamenti 2018

Confermiamo tre nuove date per il format SONDAcaseUn’evoluzione delle tradizionali interviste di SONDAinONDA, in cui si tralasciano un po’ le parole e le domande per dare più spazio alla musica, ospitando ogni volta un artista di Sonda in uno showcase acustico, un mini live con cui presentare in maniera più completa la propria musica.

I prossimi appuntamenti:
– giovedì 15 febbraio: Barone Lamberto
 giovedì 15 marzo: Tange’s Time
– giovedì 12 aprile: May Gray

Gli showcase, aperti al pubblico e ad ingresso gratuito, si terranno presso il Centro Musica/71MusicHub di Via Morandi 71 a Modena, alle ore 19.
L’ingresso del pubblico è consentito dalle 18.30 alle 19 poi le porte verranno chiuse per facilitare la registrazione audio/video dello showcase.

Incontri con i valutatori 2018

Il Centro Musica ripropone quest’anno gli incontri con i valutatori del progetto Sonda. La nostra intenzione è quella di portare a conoscenza degli iscritti di Sonda, e più in generale dei musicisti interessati, le varie figure professionali della filiera musicale. I valutatori di Sonda coprono i diversi aspetti del mercato musicale e possono fugare ogni dubbio o perplessità nel loro specifico campo professionale.
Gli incontri, rivolti principalmente e musicisti e gruppi musicali, sono aperti a tutti.
Si svolgeranno di pomeriggio e ruoteranno principalmente attorno agli ascolti dei brani; tutti potranno far sentire un proprio brano e avere una sorta di ‘report’ in diretta dai valutatori.

• sabato 24 febbraio 2018, dalle 14 alle 18
Incontro con Roberto Trinci (direttore artistico Sony/Emi Music Publishing); Luca Fantacone (direttore marketing Sony Music); Daniele Rumori (direttore artistico Covo Club); Marcello Balestra (produttore-editore musicale).


• sabato 24 marzo 2018, dalle 14 alle 18
Incontro con Giampiero Bigazzi (produttore discografico, musicista); Marco Bertoni (produttore, musicista); Gabriele Minelli (A&R manager di Universal Music Italia); Carlo Bertotti (produttore, autore).

Gli incontri si terranno presso l’Off all’interno del polo 71MusicHub (Via Morandi 71 – Modena) dalle 14 alle 18.
Ingresso gratuito.

SONDAcase: Give Vent

Marcello Donadelli (You Vs Everything, Moscova) durante l’inverno del 2013 dà vita a Give Vent, una dimensione totalmente nuova rispetto alle precedenti, fatta solamente di chitarra e voce. Il termine, se tradotto letteralmente significa “dare sfogo”, e questo concetto trova una perfetta dimensione nei modi e nelle intenzioni all’interno del suo folk di matrice punk.

Give Vent ci regala, per questo showcase di fine 2017, cinque brani tratti in prevalenza dal primo ep Days Like Years e dal successivo Midwest.