Adesione al network Sonda Tour
Avviso pubblico per adesione al network Sonda Tour
Il Centro Musica del Comune di Modena lancia una call rivolta a titolari di locali di pubblico spettacolo, associazioni, circoli, festival della Regione Emilia Romagna, che svolgano attività di musica live al fine di implementare la rete di soggetti che costituiscono il network di Sonda, progetto finanziato nell’ambito della Legge 2/2018 a sostegno della creatività musicale.
Il progetto Sonda prevede la circuitazione di gruppi musicali della Regione al fine di promuovere le occasioni di visibilità ed esibizione dei gruppi aderenti alla piattaforma di Sonda alla quale ogni artista può accedere attraverso questo sito.
In funzione dell’adesione e della tipologia di iniziativa proposta dai titolari dei locali, associazioni, circoli e festival, saranno individuati gli artisti che potranno esibirsi fra quelli aderenti al progetto Sonda a fronte di un sostegno economico che sarà garantito a parziale copertura delle spese di cachet e di organizzazione sostenute dal locale/associazione/circolo/festival.
Per l’adesione è necessario sottoscrivere e inviare i moduli allegati 1 e 2, all’indirizzo di posta elettronica casellaistituzionale041@cert.comune.modena.it (specificando nell’oggetto “Adesione Sonda Tour”).
La scadenza della prima finestra di adesione è il 15 maggio 2019.
Si precisa che una seconda call verrà aperta a settembre 2019 a valere per l’anno 2020.
Per informazioni:
Centro Musica – Comune di Modena
tel 059/2034810
email centro.musica@comune.modena.it
Privacy
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Generale Protezione dati 2016/679 si informa che i dati personali forniti e raccolti in occasione del presente procedimento verranno:
•utilizzati esclusivamente in funzione e per i fini del presente procedimento;
•conservati presso l’archivio del Settore Cultura Sport e Politiche giovanili, Via Galaverna 8, nella responsabilità
del Dirigente di tale Settore.
In relazione ai suddetti dati l’interessato può esercitare i diritti sanciti dall’art. 15 del citato Regolamento.
Restano salve le disposizioni di accesso di cui alla Legge 241/90
SONDAcase: PANDOREA
Le Pandorea sono una band modenese nata nel novembre del 2015.
Per SONDAcase presentano cinque brani tratti dal loro loro primo EP intitolato XX, uscito a novembre 2018. Un mix di energia rock’n roll, atmosfere metal e ballad, oggi in versione acustica.
Moest: SONDAinONDA
Moest è un progetto musicale modenese che prende forma da svariate influenze: jazz, funk, bossanova e rock uniti a testi astratti e performance live inusuali.
La band ha pubblicato nel giugno 2018 il primo ep Distort che contiene 7 brani.
In coda all’intervista i Moest hanno suonato in versione acustica il brano Amo il verde.
Incontri con i valutatori 2019
Il Centro Musica ripropone quest’anno gli incontri con i valutatori del progetto Sonda. La nostra intenzione è quella di portare a conoscenza degli iscritti di Sonda, e più in generale dei musicisti interessati, le varie figure professionali della filiera musicale. I valutatori di Sonda coprono i diversi aspetti del mercato musicale e possono fugare ogni dubbio o perplessità nel loro specifico campo professionale.
Gli incontri, rivolti principalmente e musicisti e gruppi musicali, sono aperti a tutti.
Si svolgeranno di pomeriggio e ruoteranno principalmente attorno agli ascolti dei brani; tutti potranno far sentire un proprio brano e avere una sorta di ‘report’ in diretta dai valutatori.
• sabato 16 marzo 2019, dalle 14 alle 18
Incontro con Daniele Rumori (direttore artistico Covo Club);
Giampiero Bigazzi (produttore discografico), Carlo Bertotti (produttore, autore).
• sabato 13 aprile 2019, dalle 14 alle 18
Incontro con Roberto Trinci (direttore artistico Sony/Emi Music Publishing); Marco Bertoni (produttore, musicista); Gabriele Minelli (A&R manager di Universal Music Italia); Marcello Balestra (produttore-editore musicale).
Gli incontri si terranno presso La Torre all’interno del polo 71MusicHub (Via Morandi 71 – Modena) dalle 14 alle 18.
Ingresso gratuito.
Ground Control: SONDAinONDA
I Ground Control sono di Montecchio Emilia e nascono in un bar del centro verso le ore 19 del 10 gennaio 2017. Lo scorso dicembre hanno pubblicato l’album di debutto Untied, nove brani che danno una precisa idea di quel che i Ground Control intendono con psyco stoner rock.
A fine intervista ci hanno lasciato una versione acustica del brano Untied the Horses.
Medicamentosa: SONDAinONDA
Medicamentosa è un progetto musicale del modenese Bruno Mari. Il genere è quello dell’elettronica psichedelica e l’intento di Mari è quello di creare musica evocativa, suoni che accompagnino i viaggi della mente.
Nel 2015 pubblica il primo ep Iraglas, un disco ricco di suoni e suggestioni africane. E’ uscito a inizio 2019 il suo secondo lavoro dal titolo Floodd.
In coda all’intervista una versione acustica del brano Avremo le ali e le branchie
Paolo Secchi: SONDAinONDA
Paolo Secchi è un cantautore modenese che di recente ha pubblicato il suo secondo album Alza la Voce. Il disco è legato a un progetto della onlus milanese Officine Buone che porta una sorta di talent show all’interno di diversi ospedali italiani.
Oltre ad aver partecipato a Special Stage – questo il nome del talent – esibendosi presso l’ospedale di Reggio Emilia, Paolo ha deciso di fare anche un passo ulteriore donando all’associazione l’intero incasso derivante dalla vendita dei cd.
SONDAcase: OAKS FOR RENT
Gli Oaks for Rent sono un quintetto modenese attivo dal 2015. Si definiscono una band garage rock e cantano in inglese.
Lo scorso anno hanno pubblicato l’EP Self Titled ma sono di nuovo in studio e a breve usciranno con un paio di singoli. Uno di questi, Plums, ce lo suonano in anteprima a chiusura dello showcase.
Act of Departure: SONDAinONDA
Act of Departure è un progetto musicale nato all’inizio del 2014 con l’intento iniziale di unire sonorità metalcore a quelle melodic death ed electro.
Dopo più di un anno di duro lavoro e la stabilizzazione della lineup, a marzo 2015 vede luce il primo EP “Our Past, Our Tragedy”.
L’album di debutto “I Am Humanity” viene pubblicato a luglio 2015 e segna una significativa evoluzione della band sia dal punto di vista musicale, con l’aggiunta di elementi dubstep e orchestrali, sia dal punto di vista dei testi.
Nel 2016 la band vede un ulteriore cambiamento di formazione pubblica e ottobre il secondo album “Guide Me”.
A marzo è prevista l’uscita del nuovo EP – ancora senza titolo – caratterizzato dai testi in italiano.
Guarda il video dell’ultimo singolo Fango
SONDAcase: BY.LL
BY.LL è il progetto di musica elettronica creato da Lorenzo Lucchi con lo scopo di miscelare suoni ricercati tipici dell’elettronica con una vocalità graffiante e alternative.
Lo scorso anno è uscito il primo ep Nigh’s Approaching dal quale sono tratti i tre brani che Lorenzo ci farà sentire in questo showcase in una forma leggermente diversa, in cui l’utilizzo dell’elettronica è mediato dalla presenza della chitarra.