Le band di Sonda a Lesyinfesta 2017
La rassegna Lesyinfesta (alla sua edizione numero 33) ospiterà due band di Sonda per gli aperitivi in terrazza delle ore 18:
- 9 giugno: Mangroovia
- 23 giugno: Freak Show
SONDAcase: FUXIMILE
I Fuximile sono una band pop modenese attiva dal 2001. Pubblicano il primo disco Homo Faber nel 2004 e negli anni a venire sono premiati in diversi concorsi nazionali come Area Sanremo, RockTonda, Rockin’ Enza, Avis Factor.
Per SONDAcase i Fuximile presentano il singolo Short Message Service assieme ad alcuni nuovi brani che fanno già parte degli ultimi live, oltre ad anticipare il titolo del prossimo singolo che lanceranno a breve con un videoclip.
SONDAcase: FABRIZIO LUGLIO
Fabrizio Luglio è un cantautore piemontese che vive a Bologna. A metà anni ’90 fonda la band rock-progressive Incommunicado con la quale vince diversi concorsi a livello nazionale e partecipa alla Biennale dei Giovani Artisti del ’97. Il loro ultimo lavoro discografico è “Musica per gerani” uscito nel 2011. Negli anni a venire porta avanti il progetto solista e nel 2016 pubblica il cd “Senza Disturbare”.
I brani presentati durante questo SONDAcase sono prevalentemente tratti da quest’ultimo lavoro; in chiusura Feriti ma vivi che è stato inserito nella prima compilation del Progetto Sonda – Sonda Vol.1
Sonda Live: le aperture nei locali partner 2016/2017
Ecco le prime aperture confermate con gli artisti di Sonda per questa quinta stagione di collaborazione con live club e festival dell’Emilia Romagna:
FREAKOUT CLUB
– 24 ottobre: BINGE DRINKERS in apertura a Mos Generator
– 23 novembre: MONOLITH in apertura a Stoned Jesus
– 3 marzo: BEGGARS ON HIGHWAY in apertura a The Freeks
LOCOMOTIV CLUB
– 23 novembre: ALTERNATIVE STATION in apertura a A Giant Dog
DIAGONAL LOFT CLUB
– 7 dicembre: OSCAR DI MONDOGEMELLO in apertura a Bruno Belissimo
TITTY TWISTER
– 22 aprile: LE PICCOLE MORTI in apertura a Ecstatic Vision
SONDAcase – LAST
I LAST nascono ufficialmente nel 2014 con l’obiettivo di proporre un pop in italiano influenzato da synth e sonorità internazionali. Alex Fiorito (voce, chitarra acustica, autore), Sara Ferrari (chitarra elettrica, cori, autrice) e Riccardo Lodi (batteria) si conoscono da oltre 10 anni e possono essere considerati i “veterani” del gruppo. Dopo vari cambi di formazione, i LAST trovano finalmente un equilibrio con Francesco Landi (chitarra solista, cori, autore, arrangiatore) e Valerio Bettuzzi (basso).
Per il quinto episodio di SONDAcase i LAST presentano un set che verte per la maggior parte sull’ultimo lavoro “Emozioni distorte”, con brevi virate sull’ep d’esordio “Punto fisso”.
SONDAcase: gli appuntamenti di aprile e maggio
Confermiamo tre nuove date per il format SONDAcase. Un’evoluzione delle tradizionali interviste di SONDAinONDA, in cui si tralasciano un po’ le parole e le domande per dare più spazio alla musica, ospitando ogni volta un artista di Sonda in uno showcase acustico, un mini live con cui presentare in maniera più completa la propria musica.
I prossimi appuntamenti:
– giovedì 13 aprile: Last
– giovedì 27 aprile: Fabrizio Luglio
– giovedì 18 maggio: Fuximile
Gli showcase, aperti al pubblico e ad ingresso gratuito, si terranno presso il Centro Musica/71MusicHub di Via Morandi 71 a Modena, alle ore 19.
L’ingresso del pubblico è consentito dalle 18.30 alle 19 poi le porte verranno chiuse per facilitare la registrazione audio/video dello showcase.
SONDAcase – Emiliano Mazzoni
Emiliano Mazzoni è un cantante e autore modenese, per la precisione di Piandelagotti, un paese di montagna a 1200 metri.
Nel 2000 fonda gli InLimine e successivamente i Comedi Club: tre dischi autoprodotti, numerose apparizioni nei festival nazionali, un minitour europeo nel 2010.
L’esperienza solista inizia nel 2011 dopo alcuini concerti test in versione voce/piano.
“Ballo sul posto” è il primo cd al quale fa seguito, nel 2014, “Cosa ti sciupa”, entrambi prodotti da Luca Rossi, ex Ustmamò.
Per il quarto episodio di SONDAcase Emiliano Mazzoni presenta alcuni brani del suo ultimo lavoro “Profondo Blu” uscito a metà 2016, oltre a un episodio tratto dal disco precedente.
I Cieli di Ludmilla – SONDAinONDA
I Cieli di Ludmilla sono una band rock di Bologna, si sono formati nel 2016, e i componenti sono Dimitris (voce), Diego (chitarre), Francesco (chitarre), Nico (basso), Alessandro (batteria).
Nel settembre 2016 esce il loro primo lavoro, Derevo EP, registrato da Enrico Baraldi al Vacuum Studio di Bologna e masterizzato all’Eleven Mastering di Milano.
Due quinti de I Cieli di Ludmilla si sono raccontati a SONDAinONDA, svelando alcune curiosità, dall’origine del nome del gruppo alle influenze tra Verdena e Marlene Kuntz, proponendo inoltre un arrangiamento acustico chitarra-voce del brano In un istante il niente, che potete trovare sul nostro canale YouTube.
Prova form
OGGETTO E FINALITA’ DEL CORSO
Soundtracks è un progetto che si rivolge a tutte le realtà musicali interessate all’integrazione tra linguaggi musicali e cinematografici. Gli artisti selezionati lavoreranno alla sonorizzazione di pellicole cinematografiche e si esibiranno all’interno di festival e rassegne della Regione Emilia Romagna (nelle precedenti edizioni all’interno della rassegna del Supercinema Estivo di Modena, Festivalfilosofia). E’ promosso da Associazione Culturale Intendiamoci in collaborazione con Centro Musica del Comune di Modena ed Antwork, curato da Corrado Nuccini dei Giardini di Mirò.
Compila la scheda di iscrizione
MODULO DA COMPILARE