Home » Articles posted by admin (Page 72)

Author Archives: admin

On March apre il concerto di Cristina Donà all’Off

On March è il progetto solista di Davide Pelliciari, un giovane musicista modenese.
Grazie a Sonda On March ha aperto sabato 18 aprile il concerto di Cristina Donà all’Off di Modena e, a quanto pare, è stata proprio una bella serata!

Ieri è stata una serata magica.Eravate quasi 200 persone e io non avevo mai suonato davanti a un numero così grande.Ed…

Posted by On March on Domenica 19 aprile 2015

The Ashman: Engine of the World

The Ashman sono orgogliosi di presentare il videoclip del nuovo brano inedito “Engine of the World”.
E’ un’anticipazione del nuovo album, al quale stanno lavorando intensamente.

Il video è diretto da Emanuele D’Antonio.

Monolith – SONDAinONDA

Monolith nascono nel Settembre 2013 da un’ idea di Andrea Marzoli, chitarra e voce, e Massimiliano Codeluppi, chitarra, che con Riccardo Cocetti, ex batterista del gruppo indie The Villains e Enrico Busi compongono il quartetto ufficiale.
A Marzo 2013 esce il loro primo EP di tre tracce Louder registrato e mixato al Ghee Studio di Bologna. In seguito proseguiranno tutto il 2014 con un’intensa attività live. In estate vincono il Premio Augusto Daolio 2014. Il 22 Febbraio 2015 sono ospiti al Nomadincotro. Il 4 Aprile 2015 è uscito il primo Full lenght ufficiale Even More presentato al Mattatoio Culture Club di Carpi. L’album è stato registrato e mixato dal produttore e musicista bolognese Marco Bertoni (Motel Connection, Maccaroni Circus), con la collaborazione in fase di arrangiamento di Arcangelo Cavazzuti (Modena City Ramblers) masterizzato da Filippo Cimatti (Bones UK) e prodotto da Hazy Music di Davide Ravera.

Il brano Beautiful and Damned registrato a fine intervista condensa in versione semi acustica la loro potenza elettrica.

monolithrock.tumblr.com
facebook.com/MonolithRock

Elena & The Seekers – SONDAinONDA

Elena & The Seekers è una band modenese attiva dal 2012 che, dopo essere partita con progetto e formazione acustica (Elena Ortalli voce, Carlo Traverso chitarra acustica, Marco Monari chitarra acustica), ha raggiunto nel 2014 una dimensione più elettrica accogliendo altri due membri alla sezione ritmica (Frank Damian Campora basso e Andrea Lamb D’Aniello batteria).
Otis, il primo cd di inediti, è la consacrazione e la sintesi del percorso fatto insieme, un live recording @Walrus Studio di Correggio a cura di Davide Santini, realizzato a fine febbraio 2014 e contenente nove tracce tra cui alcune in acustico a testimonianza degli esordi e della dimensione alla quale rimangono comunque legati nonostante il recente cambio di sonorità.

Sul nostro canale Youtube è possibile ascoltare il brano “What I’ve been waiting for” registrato in versione acustica a fine intervista.

facebook.com/ElenaTheSeekers

Rock is Woman 2015 – Festa della Donna il 7 marzo all’Off

In occasione della Festa della Donna, sabato 7 marzo alle 22.30 saliranno sul palco dell’Off due band di Sonda: Alice Sacchi e Elena and the Seekers.

A seguire dj set con Lara Mammi e Marco Pipitone.

Ingresso gratuito.

Off
Via Morandi 71 – Modena

Winona – SONDAinONDA

I Winona nascono nel 2009: sono Michele Morselli (voce e chitarra), Francesco Prandi (voce e batteria) e Marco Simonazzi (basso), e propongono un rock alternativo italiano. Nel dicembre 2011, esce il primo ep autoprodotto Letargo, registrato, mixato e masterizzato da Federico Truzzi presso i LemonHead Studios di Carpi (Mo). Tra il 2012 e il 2013, l’attività concertistica li porta attraverso Emilia, Lombardia e Piemonte, con circa ottanta date.
Aprono i concerti di band come Tre Allegri Ragazzi Morti, Nu Bohémien, Kairo, Uragano, Sakee Sed, Action Men, Fast Animals & Slow Kids e sempre nel 2013, si aggiudicano il primo posto all’ArtiVive Contest e partecipano a Collisioni, il festival di letteratura e musica annualmente organizzato da Einaudi Editore, con artisti come Marta sui Tubi ed Elio e le Storie Tese. Il 3 gennaio 2014 iniziano le registrazioni di Fulmine, loro album di debutto in uscita il 16 marzo 2015 per la Seahorse Recordings. Il disco viene co-prodotto, registrato e mixato prezzo ZetaFactory e Lemonhead Studios da Federico Truzzi e masterizzato da Roberto Priori presso il PriStudio di Bologna.

In attesa dell’uscita ufficiale dell’album potete ascoltarne un estratto dal titolo “Bambini Ex Prodigio” in esclusiva sul nostro canale Soundcloud.

facebook.com/winonacarpi

Incontri con i valutatori 2015

Il Centro Musica ripropone quest’anno gli incontri con i valutatori del progetto Sonda. La nostra intenzione è quella di portare a conoscenza degli iscritti di Sonda, e più in generale dei musicisti interessati, le varie figure professionali della filiera musicale.  I valutatori di Sonda coprono i diversi aspetti del mercato musicale e possono fugare ogni dubbio o perplessità nel loro specifico campo professionale.
Gli incontri, rivolti principalmente e musicisti e gruppi musicali, sono aperti a tutti.
Si svolgeranno di pomeriggio e ruoteranno principalmente attorno agli ascolti dei brani; tutti potranno far sentire un proprio brano e avere una sorta di ‘report’ in diretta dai valutatori.

• sabato 28 febbraio 2015, dalle 14 alle 18

Incontro con Marco Bertoni (Produttore, musicista); Giampiero Bigazzi (Discografico Materiali Sonori, musicista); Luca Fantacone (direttore marketing Sony Music).

• sabato 28 marzo 2015, dalle 14 alle 18

Incontro con Marcello Balestra (Produttore-editore musicale); Carlo Bertotti (Produttore, autore); Daniele Rumori (Direttore artistico Covo Club); Roberto Trinci (Head of A&R Sony/EMI Publishing).

 

Gli incontri si terranno presso il Centro Musica (Via Due Canali Sud 3 – Modena) dalle 14 alle 18.
Ingresso gratuito.

Sonda Live: le aperture nei locali partner 2014/2015

Sonda ha già confermato diversi artisti in apertura ai concerti in questa terza stagione di collaborazione con live club e festival dell’Emilia Romagna:

ZONA ROVERI
– 16 ottobre: MONOLITH in apertura a The Ghost Inside

LOCOMOTIV CLUB
– 23 novembre: LA FOTO DI ZENO in apertura a Califone

OFF
– 7 novembre: FREDDIE B
in apertura a Ghemon
– 19 dicembre: CABRERA in apertura a Fast Animals and Slow Kids
– 30 gennaio: THE CHICKEN QUEENS 
in apertura a Il Pan Del diavolo
– 21 febbraio: AN HARBOR in apertura a Paolo Benvegnù
– 3 aprile: FAKIR THONGS in apertura a The Bastard Sons of Dioniso
– 18 aprile: ON MARCH
in apertura a Cristina Donà

DIAGONAL LOFT CLUB
– 4 marzo: KAIROI in apertura a Helmut

COVO CLUB
– 18 aprile: THE TALKING BUGS in apertura a The Once

Alice Sacchi – SONDAinONDA

Alice Sacchi è una cantautrice nata e cresciuta in provincia di Modena che ha iniziato ad esibirsi a soli 11 anni grazie al progetto promosso dal Comune di Soliera “Jam Session”. Dal 2010 canta e suona la chitarra acustica nella rock band interamente femminile Kerosene che è tuttora attiva e conta diversi concerti nel territorio emiliano. Nel 2011 entra a far parte come operatrice e musicista volontaria del progetto di musicoterapia “Ologramma” sotto il patrocinio del CEMU. Insieme al chitarrista Federico Truzzi forma un duo acustico (We are not a trio) nel 2012 dove canta e suona l’ukulele. Oltre alle esperienze live ha prestato la sua voce a diverse collaborazioni in studio di registrazione: con la band Mechanical Swan, edita dall’etichetta discografica Scarlet records, ha registrato il brano “Emeral bird” il quale ha avuto un gran succeso per la critica sia in Italia che all’estero; con gli ERO, band carpigiana edita da Zeta factory ha cantato e registraro il brano “La scossa”.

Il primo dicembre 2014 è uscito il suo primo demo Acoustic Seasons da cui è estratto anche il brano Onda che ha registrato a fine intervista per il nostro canale youtube.

facebook.com/alice.sacchi.music

Tizio Bononcini: Il mio collega economista

Tizio Bononcini pubblica il suo primo video ufficiale.

Scritto a partire dal soggetto della canzone Il mio collega economista di Tizio Bononcini, il video, prodotto da Rat Musqué in azione, è stato pensato come un vero e proprio cortometraggio.

Il mio collega economista è una sintesi grottesca degli stereotipi sugli impiegati e in genere sulle situazioni che si creano quando si condivide uno spazio di lavoro. Tizio, cantautore catapultato in questa realtà a lui poco affine – ma neanche tanto –, racconta con ironia e stupore le pose, le debolezze e le manie di questo collega invadente e arrogante, attorno a cui ruotano le vite professionali degli altri colleghi.

Nel 2014, il brano è stato selezionato per la compilation “La Musica Libera. Libera la Musica” a cura di Magazzini Sonori e Regione Emilia Romagna.