Home » Articles posted by admin (Page 74)

Author Archives: admin

Burlèsk: A volte ritornano

Il quartetto bolognese Burlèsk ha recentemente pubblicato su Youtube il videoclip A volte ritornano

 

I Burlèsk su Facebook

i127rosso – SONDAinONDA

Il progetto i127rosso prende vita nel 2010 dall’incontro del cantautore napoletano Ivano Marzocchi (già 127rosso) con il collettivo musicale Soundlab di Bologna nella persona di uno dei 3 soci fondatori, il bassista afro parigino Yatekè Mamadou, e con il batterista, percussionista e beatmaker senegalese Ehladj Demba ‘s’ gueye. In seguito si unisce a loro il “cacciatore di suoni” Antonio Raimondo con suo fratello Eugenio (tastiere/suoni) e Max Tramontano alla chitarra elettrica e folk.

Ciò che propone i127rosso è un cantautorato a tratti impegnato con fusioni di genere nate dall’inedito incontro tra culture di suono differenti che sapientemente si intrecciano la tradizione italiana con suoni di radice reggae, etnofolk, afro oltre che mediterranei, con influenze hip hop dai richiami strettamente tradizionali e popolari da sud a nord , da est ad ovest senza porre limite alcuno alla ricerca del suono.
Esempio lampante del loro suono è il brano Futuro Sicuro che hanno registrato a fine intervista in esclusiva per il nostro canale Youtube.

i127rosso hanno di recente firmato un contratto con l’etichetta CNI – Compagnia Nuove Indye per la pubblicazione del singolo Futuro Sicuro.  Imminente anche il videoclip.

facebook.com/ivano127rosso

New Colour – SONDAinONDA

I New Colour sono una band bolognese formata da cinque musicisti e tre cantanti che, uniti dall’amore per la soul music, portano sul palco la loro personale visione di quei suoni. Le influenze sono varie, dalla Motown al northern soul, dal crossover e modern soul fino agli Style Council, il tutto mixato fino a giungere ad un suono personale: un new colour musicale.
La band fa il suo ingresso ufficiale sulla scena il 6 aprile 2013, dopo un lungo periodo passato a comporre il proprio repertorio, e da quel momento ottiene sempre un grande apprezzamento dal pubblico. Nel giro di un anno, i New Colour hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con platee diverse, da concerti in piazza a quelli in piccoli club, proponendo sempre uno show intenso e coinvolgente.

facebook.com/New-Colour

Palco Numero Cinque – SONDAinONDA

I Palco Numero Cinque sono un gruppo alternative rock italiano, formatosi nella provincia bolognese agli inizi del 2009. Dopo anni di concerti impegnati a reinterpretare capolavori dei cantautori italiani, si concentrano nella scrittura di brani inediti, partendo da sonorità prettamente rock, arricchendole con sfumature elettroniche e progressive e scegliendo l’italiano come base per i testi. In questa maniera si sviluppa lo stile compositivo dei Palco Numero Cinque, con brani caratterizzati da cambi inaspettati, stacchi e riprese improvvise, strutture non ripetitive e testi introspettivi che raccontano situazioni di vita personale, in maniera prettamente astratta.
Dopo un EP autoprodotto pubblicato nel 2012 (selftitled Palco Numero Cinque) composto da quattro inediti più il video de “Il cerchio quadra”, seguono l’iter classico della scena indipendente proponendo la propria musica tramite i contest sui principali palchi bolognesi, condividendo la scena con oltre 100 artisti, tra i quali Pierpaolo Capovilla, Skiantos, Lo Stato Sociale e Gazebo Penguins. Questo percorso li porta ad essere selezionati dal regista Riccardo Marchesini come protagonisti e compositori della colonna sonora del docu-film “Paese Mio”, in uscita a Novembre 2014, prodotto da “Giostra Film”, Regione Emilia Romagna e Meeting Etichette Indipendenti, con la partecipazione, tra gli altri, di artisti come Ligabue, Zucchero e Nomadi.
In parallelo, dall’inverno 2013, accanto all’attività live compongono e arrangiano nuovi brani che andranno a formare, con le revisioni dei quattro del precedente EP, gli undici del loro primo album Carta Straccia, in uscita a Novembre 2014 per “Irma Records”. L’album, definito come un percorso di inediti introspettivi ed esistenziali che amano cambiare tempo, dinamiche e atmosfere per concretizzarsi in brani aperti e mutevoli, che spesso fuggono dai generi di riferimento e dalle atmosfere di partenza, verrà presentato il 14 Novembre 2014 all’Arteria di Bologna e uscirà il 10 Novembre in tutti gli stores digitali.

Per SONDAinONDA in anteprima il singolo “Punto di Vista

palconumerocinque.com
facebook.com/palconumerocinque

I partner, i locali: ZONA ROVERI

zonaroveriZona Roveri è una  struttura polifunzionale che al proprio interno accoglie le sale prova di FOH Factory, il Morphing Studio e l’omonimo club. Una location ampia (oltre 500 mq), dotata di un palco attrezzato di 60 Mq, zona di carico e scarico direttamente nell’area back stage accessibile anche a mezzi di grandi dimensioni, ring di americane attorno al palco per il montaggio di audio e luci, generatore da 100 kW per alimentare audio e luci, prese 16A esterna alla struttura per fornire alimentazione ai tour bus.

Kaos India – SONDAinONDA

La band Kaos India si è formata a Modena nel 2011 riunendo quattro musicisti attivi da tempo sulla scena emiliana. Ognuno di loro proviene da un background musicale differente e sono proprio i diversi percorsi artistici che consentono al gruppo di creare nuovi flussi sonori nella costante ricerca di originalità e innovazione. La loro musica è il risultato della contaminazione artistica continua tra i quattro membri e della condivisione di esperienze non solo in ambito musicale, ma anche della vita di tutti giorni, essendo tutti uniti anche da un legame di amicizia. L’obiettivo principale del gruppo è quello di trasmettere questa fusione di musica e spirito. Durante la fase di composizione, una grande attenzione è rivolta alla creazione di atmosfere ricercate, capaci di evocare stati sensoriali ed emotivi coinvolgenti e suggestivi. A fine intervista il cantante/chitarrista ha registrato una versione acustica di Thank you anyway, thank you everyday”  in esclusiva per il nostro canale Youtube.

facebook.com/Kaosindia

MARS – SONDAinONDA

I MARS nascono nel 2010 fondati dai gemelli Stefano e Alessandro Santilli, rispettivamente basso e chitarra, e da Lorenzo Carnemolla alla batteria. Nel 2013 il gruppo vede un radicale cambiamento di formazione con l’aggiunta di Gianluca Rovagnani (batteria) e Giovanni Sandri (seconda chitarra). Nel 2014 esce il primo album “Nothing last forever”. Il loro genere spazia dal punk rock al post hardcore e il nome deriva da una “laudatio” alle omonime barrette. Attualmente al lavoro sulla stesura dei nuovi brani, i Mars stanno anche girando il loro primo video.

facebook.com/mars

Le Mura di Mos – SONDAinONDA

Le mura di Mos nascono nel gennaio 2013 a Carpi (MO) dall’idea di Alessandro Delle Monache e Davide Greppi, rispettivamente cantante/chitarrista e batterista della band. Giacomo Gasparini si aggiunge al progetto come bassista e il trio dimostra da subito una grande intesa nella scrittura dei brani, fortemente influenzati dall’alternative rock per poi completarsi con l’ingresso di Matteo Magnani alla chitarra e tastiere. Il primo album dal titolo “Come sempre non sai più”, presentato il 19 aprile 2014 a La Tenda di Modena, riscuote un discreto successo durante la fase di promozione e porta la band a suonare in diversi club della zona. A maggio 2014 collaborano con Jukka Reverberi (Giardini di Mirò) in preparazione alla finale del Premio Augusto Daolio (XX edizione) del 28 giugno 2014 a Cavriago (RE). La band raggiunge il terzo posto ad uno dei concorsi più longevi e famosi dell’Emilia-Romagna, dopo poco più di un anno di attività. In occasione dell’intervista per SONDAinONDA hanno registrato una versione acustica del loro brano ‘Il Primo Giorno di Primavera‘ in esclusiva per il nostro canale Youtube.

facebook.com/lemuradimos

I live di Sonda visti da voi: The Villains

THE VILLAINS

Bronson, 31/10/2013
main guest Lo Stato Sociale

villains2

“Bisogna affrontare anche i palchi più importanti come i genitori fanno affrontare ai figli la paura dell’acqua, cioè spingendoli in piscina senza stare troppo a pensarci su”

“Conoscevamo Lo Stato Sociale per sentito dire… Penso che non sia un mistero il fatto che siamo due band molto diverse, sotto molti punti di vista. A cominciare dalla lingua: infatti molte band che in Italia cantavano in inglese sono tornate all’italiano, mentre noi continuiamo sulla nostra strada. Ricordo che ne parlammo anche con i ragazzi della band, nei camerini. Comunque noi con loro ci siamo trovati molto bene, bisognerebbe chiedere a loro come si sono trovati con noi…”. Questo a grandi linee il racconto che Georgia Minelli dei The Villains fa della serata di spalla alla rivelazione indie del momento, in un locale non del tutto ignoto (“Lo conoscevamo da spettatori, abbiamo assistito a un paio di concerti, tra cui uno di un Adam Green particolarmente ispirato”) e davanti a un pubblico “decisamente curioso e per nulla freddo”. Un’esperienza promossa a pieni voti e che la frontwoman del quartetto modenese si augura possa toccare anche ad altri: “è molto importante, soprattutto per le band più emergenti. Bisogna fargli affrontare palchi anche importanti come i genitori fanno affrontare ai figli la paura dell’acqua, cioè spingendoli in piscina senza stare troppo a pensarci su. Ok, forse non si dovrebbe fare proprio così con i bambini… però avete capito l’idea”.
Una palestra fondamentale anche per la band di Modena che ha in cantiere un nuovo disco prodotto da Marco Bertoni, un ‘amore’ musicale sbocciato proprio grazie a Sonda: “Sarà un lavoro decisamente diverso dai precedenti ed è indirizzato soprattutto al mercato straniero”.

I live di Sonda visti da voi: Altre di B

Altre di B

Off, 06/02/2013
main guest James Walsh

altredib live bolognetti

“Era la prima volta che suonavamo in acustico, ma ci siamo saltati fuori dignitosamente, e la risposta del pubblico è stata molto buona”

È il 6 febbraio 2013, e i bolognesi Altre di B vengono chiamati da Sonda per aprire il live di James Walsh – storico cantante dei britannici Starsailor – all’Off di Modena, fra i primi locali partner del progetto e meta fissa di importanti tour indipendenti italiani. Non è la prima volta che i quattro calcano il palco del club: “Avevamo già suonato all’Off in due occasioni precedenti, assieme a Canadians e Low Frequency Club”, racconta Giacomo chitarrista della band. “E’ di sicuro uno dei nostri locali preferiti: palco basso, vicinanza col pubblico, ci siamo sempre trovati molto bene con tutto lo staff”. Un live però diverso dai precedenti, visto che il quintetto ha dovuto reinventarsi in veste acustica per adattarsi al set chitarra e voce di Walsh. “Conoscevamo sia James che la sua band, gli Starsailor. La sua musica è abbastanza in linea col nostro stile. Pur avendo preparato un set acustico, una novità, una sfida artistica, ci siamo saltati fuori dignitosamente e la risposta del pubblico è stata molto buona. Per una band emergente misurarsi con realtà musicali del genere è un esame di maturità importante, ed è un bene che Sonda dia questa opportunità”. In più, oltre che sul pubblico gli Altre di B hanno fatto breccia anche nel cuore del main guest della serata: “Eravamo nel parcheggio e vediamo James Walsh in macchina, che aspetta di essere portato in albergo. Ci siamo lanciati verso di lui per dargli un nostro disco, e lui si è chiuso dentro pensando fossimo dei malintenzionati… Poi ha capito e ci siamo fatti una risata!”.