Home » evidenza (Page 14)
Category Archives: evidenza
Blanc Noise – SONDAinONDA
La musica dei Blanc Noise, rumore bianco, si può definire come un crogiuolo di origini molto diverse: dall’alternative rock di stampo americano fino alle radicate influenze europee, con un pizzico di tradizione italiana passata e recente. Tra i loro riferimenti compaiono Fabrizio De André, accanto a Teatro degli Orrori e Ministri. Il risultato di questi incroci è una band molto solida che costruisce soluzioni armoniche e melodiche originali e ricercate.
Dopo aver vinto il premio Daolio nel 2013 i Blanc Noise debuttano con l’album ‘Mar dei Mai’ da cui è estratto il brano Sara Tempesta registrato in versione acustica per il nostro canale YouTube.
blancnoise.it
facebook.com/blanc-noise
soundcloud.com/blanc-noise
Cadori – SONDAinONDA
Cadori è il nome scelto da Giacomo Giunchedi, abruzzese, classe 1985, stanziato a Bologna, per dare un’identità artistica ai brani composti nel corso del 2013. Il percorso musicale compiuto per arrivare all’adozione di uno stile come quello di Cadori trae le sue origini dalla passata militanza in diverse formazioni musicali, tutte orientate al rock alternativo.
Nel 2012, dopo aver dato alla luce “Fancy Tunes”, il primo ed ultimo album con la band La N, Giacomo decide di proseguire la sua ricerca musicale con il songwriting, cioè con la scrittura di pezzi in inglese, a cui aveva già lavorato in passato realizzando un album dal nome “We Were There”, distribuito nel 2010 dalla Whoolshop, una label di Palermo. Il seguito di questo disco è “Unalaska”, del 2013, registrato in casa, a bassa fedeltà come il suo predecessore, seppure più curato nei dettagli e dotato di sfumature sonore più ricche. Nel corso del 2013 si esibisce in diverse date con voce e chitarra, iniziando contemporaneamente a comporre brani in italiano che inserisce nel repertorio di Ian Vincent.
Il nuovo materiale inizia ad essere registrato nello stesso 2013, ad Agosto, fino al Marzo 2014, quando Giacomo decide di adottare il nome Cadori e di intraprendere un progetto che aveva ormai poco da condividere con la scrittura di canzoni in inglese. Il primo disco di questo nuovo percorso si intitola “Cadori” ed esce anovembre 2014.
Il brano Fuori Cadono Fulmini registrato in versione acustica raccoglie tutto l’immaginario sonoro di Cadori.
On March apre il concerto di Cristina Donà all’Off
On March è il progetto solista di Davide Pelliciari, un giovane musicista modenese.
Grazie a Sonda On March ha aperto sabato 18 aprile il concerto di Cristina Donà all’Off di Modena e, a quanto pare, è stata proprio una bella serata!
Ieri è stata una serata magica.Eravate quasi 200 persone e io non avevo mai suonato davanti a un numero così grande.Ed…
Posted by On March on Domenica 19 aprile 2015
Monolith – SONDAinONDA
I Monolith nascono nel Settembre 2013 da un’ idea di Andrea Marzoli, chitarra e voce, e Massimiliano Codeluppi, chitarra, che con Riccardo Cocetti, ex batterista del gruppo indie The Villains e Enrico Busi compongono il quartetto ufficiale.
A Marzo 2013 esce il loro primo EP di tre tracce Louder registrato e mixato al Ghee Studio di Bologna. In seguito proseguiranno tutto il 2014 con un’intensa attività live. In estate vincono il Premio Augusto Daolio 2014. Il 22 Febbraio 2015 sono ospiti al Nomadincotro. Il 4 Aprile 2015 è uscito il primo Full lenght ufficiale Even More presentato al Mattatoio Culture Club di Carpi. L’album è stato registrato e mixato dal produttore e musicista bolognese Marco Bertoni (Motel Connection, Maccaroni Circus), con la collaborazione in fase di arrangiamento di Arcangelo Cavazzuti (Modena City Ramblers) masterizzato da Filippo Cimatti (Bones UK) e prodotto da Hazy Music di Davide Ravera.
Il brano Beautiful and Damned registrato a fine intervista condensa in versione semi acustica la loro potenza elettrica.
Sonda Live: le aperture nei locali partner 2014/2015
Sonda ha già confermato diversi artisti in apertura ai concerti in questa terza stagione di collaborazione con live club e festival dell’Emilia Romagna:
ZONA ROVERI
– 16 ottobre: MONOLITH in apertura a The Ghost Inside
LOCOMOTIV CLUB
– 23 novembre: LA FOTO DI ZENO in apertura a Califone
OFF
– 7 novembre: FREDDIE B in apertura a Ghemon
– 19 dicembre: CABRERA in apertura a Fast Animals and Slow Kids
– 30 gennaio: THE CHICKEN QUEENS in apertura a Il Pan Del diavolo
– 21 febbraio: AN HARBOR in apertura a Paolo Benvegnù
– 3 aprile: FAKIR THONGS in apertura a The Bastard Sons of Dioniso
– 18 aprile: ON MARCH in apertura a Cristina Donà
DIAGONAL LOFT CLUB
– 4 marzo: KAIROI in apertura a Helmut
COVO CLUB
– 18 aprile: THE TALKING BUGS in apertura a The Once
Alice Sacchi – SONDAinONDA
Alice Sacchi è una cantautrice nata e cresciuta in provincia di Modena che ha iniziato ad esibirsi a soli 11 anni grazie al progetto promosso dal Comune di Soliera “Jam Session”. Dal 2010 canta e suona la chitarra acustica nella rock band interamente femminile Kerosene che è tuttora attiva e conta diversi concerti nel territorio emiliano. Nel 2011 entra a far parte come operatrice e musicista volontaria del progetto di musicoterapia “Ologramma” sotto il patrocinio del CEMU. Insieme al chitarrista Federico Truzzi forma un duo acustico (We are not a trio) nel 2012 dove canta e suona l’ukulele. Oltre alle esperienze live ha prestato la sua voce a diverse collaborazioni in studio di registrazione: con la band Mechanical Swan, edita dall’etichetta discografica Scarlet records, ha registrato il brano “Emeral bird” il quale ha avuto un gran succeso per la critica sia in Italia che all’estero; con gli ERO, band carpigiana edita da Zeta factory ha cantato e registraro il brano “La scossa”.
Il primo dicembre 2014 è uscito il suo primo demo Acoustic Seasons da cui è estratto anche il brano Onda che ha registrato a fine intervista per il nostro canale youtube.
Ners – SONDAinONDA
I Ners nascono nel primo anno del nuovo millennio a Reggio Emilia. La band prende vita dalle ceneri dei Tracce, altra formazione reggiana che annoverava gli stessi 5 amici. I cambiamenti sono significativi: i Ners sposano una maggiore maturità artistica e compositiva e un pop-rock melodico e coinvolgente, cantato in lingua inglese per scelta e vocazione. Per le sonorità proposte i 5 ragazzi reggiani sono stati accostati a gruppi come Travis, Sterephonics, Smiths, The Cure, Oasis, Counting Crows. Parallelamente all’impegno live ed alla promozione presso case discografiche e network, i Ners hanno appena pubblicato un nuovo disco Silence brings Life: 10 le nuove canzoni selezionate da una lista di oltre 20 pezzi originali ed inediti. Il brano Waiting for the sun, registrato in versione acustica a fine intervista, riflette perfettamente le atmosfere sonore del nuovo album.
Six Side Man – SONDAinONDA
I Six Side Man nascono nell’estate del 2012, quando Dario Laporta decide di fondare un nuovo progetto al fine di comporre brani originali. Il progetto suscita immediatamente l’interesse di Stefano Bruzzi (batterista dei No More Pain e dei Borderline), con il quale ha condiviso numerose esperienze dal vivo. I due iniziano a scrivere e ad arrangiare canzoni. Dopo qualche mese si aggiungono Francesco Sireno (militante nei Kaos India) alla chitarra solista e Federico De Ciantis al basso. La band trova subito il giusto affiatamento e inizia ben presto a lavorare su brani inediti. Tuttora il quartetto è al lavoro nella stesura di canzoni con l’intento di pubblicare l’EP d’esordio di cui potete avere un assaggio ascoltando la versione acustica di On Fire registrata in esclusiva per il nostro canale Youtube.
i127rosso – SONDAinONDA
Il progetto i127rosso prende vita nel 2010 dall’incontro del cantautore napoletano Ivano Marzocchi (già 127rosso) con il collettivo musicale Soundlab di Bologna nella persona di uno dei 3 soci fondatori, il bassista afro parigino Yatekè Mamadou, e con il batterista, percussionista e beatmaker senegalese Ehladj Demba ‘s’ gueye. In seguito si unisce a loro il “cacciatore di suoni” Antonio Raimondo con suo fratello Eugenio (tastiere/suoni) e Max Tramontano alla chitarra elettrica e folk.
Ciò che propone i127rosso è un cantautorato a tratti impegnato con fusioni di genere nate dall’inedito incontro tra culture di suono differenti che sapientemente si intrecciano la tradizione italiana con suoni di radice reggae, etnofolk, afro oltre che mediterranei, con influenze hip hop dai richiami strettamente tradizionali e popolari da sud a nord , da est ad ovest senza porre limite alcuno alla ricerca del suono.
Esempio lampante del loro suono è il brano Futuro Sicuro che hanno registrato a fine intervista in esclusiva per il nostro canale Youtube.
i127rosso hanno di recente firmato un contratto con l’etichetta CNI – Compagnia Nuove Indye per la pubblicazione del singolo Futuro Sicuro. Imminente anche il videoclip.
New Colour – SONDAinONDA
I New Colour sono una band bolognese formata da cinque musicisti e tre cantanti che, uniti dall’amore per la soul music, portano sul palco la loro personale visione di quei suoni. Le influenze sono varie, dalla Motown al northern soul, dal crossover e modern soul fino agli Style Council, il tutto mixato fino a giungere ad un suono personale: un new colour musicale.
La band fa il suo ingresso ufficiale sulla scena il 6 aprile 2013, dopo un lungo periodo passato a comporre il proprio repertorio, e da quel momento ottiene sempre un grande apprezzamento dal pubblico. Nel giro di un anno, i New Colour hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con platee diverse, da concerti in piazza a quelli in piccoli club, proponendo sempre uno show intenso e coinvolgente.