Home » evidenza (Page 4)

Category Archives: evidenza

SONDAheart – Il podcast. S2/Ep14: Tommaso Ussardi

Tommaso Ussardi è un compositore e direttore d’orchestra. Nel 2013 dà vita all’Orchestra Senzaspine che, ad oggi, conta oltre 450 musicisti under 35. L’orchestra si è distinta negli anni per un approccio inclusivo e divulgativo alla musica classica, unendo una proposta musicale ricercata e di altissima qualità all’obiettivo di parlare al grande pubblico.

Ascolta questa puntata se vuoi sapere:
• come si diventa direttore d’orchestra
• cosa è e come funziona una conduction
• quale è l’idea che sta alla base dell’Orchestra Senzaspine

Guarda il video su Youtube

Ascolta il podcast in versione solo audio su Spotify

SONDAinONDA: GisoM

GisoM è un rapper emiliano, classe 1992, che vive a Finale Emilia. Il primo album – Mood a 360 – esce a maggio 2022 mentre il secondo, dal titolo F.A.V.E.L.A. uscirà a fine anno.

 

Ascolta il singolo Tu Balla

SONDAheart – Il podcast. S2/Ep13: Oderso Rubini

Oderso Rubini è l’ospite di questa puntata di SONDAheart. Ci racconta la sua carriera di produttore discografico indipendente, con particolare attenzione alle fasi iniziali, sul finire degli anni ’70, che hanno portato alla nascita di Harpo’s Bazar e Italian Records, all’organizzazione di Bologna Rock nell’aprile del ’79, al primo disco degli Skiantos.

Ascolta questa puntata se vuoi sapere:
• come lavorava un’etichetta indipendente sul finire degli anni ’70
• l’influenza che esercitava la città di Bologna in quel periodo
• l’evoluzione della figura del direttore artistico

Guarda il video su Youtube

 

Ascolta il podcast in versione solo audio su Spotify

 

SONDAinONDA: Kiwi666

Con un nome del genere ci si aspetterebbe una band death metal, invece Kiwi666 – il progetto solista di Roberto Lantadilla – si muove nell’ambito del cantautorato in italiano, arricchito da echi psichedelici. Il secondo disco, realizzato grazie al contributo di EncodER, uscirà a fine anno e vede Alessandro Fiori nel ruolo di produttore artistico.

Ascolta Sabbia in versione acustica

SONDAheart – Il podcast. S2/Ep12: Marco Bertoni

Abbiamo il piacere di ospitare Marco Bertoni, musicista tra i fondatori della band Confusional Quartet, produttore artistico, collaboratore del progetto Sonda fin dalle sue prime fasi.

Ascolta questa puntata se vuoi sapere:
• come sono nati i Confusional Quartet
• dove si posiziona il produttore artistico nella filiera musicale
• le difficoltà da affrontare con un artista affermato e con un emergente
• quanto tempo si sta in studio oggi per produrre un disco

Guarda il video su Youtube

 

Ascolta il podcast in versione solo audio su Spotify

SONDAheart – Il podcast. S2/Ep11: Festa della Musica di Nonantola

Gli ospiti di questa settimana a SONDAheart – Federico Sigillo, Laura Saracino, Lorenzo Bastia – ci raccontano la Festa della Musica di Nonantola.

Ascolta questa puntata se vuoi sapere:
• chi si occupa della direzione artistica della Festa
• quanto si impiega ad organizzare un evento del genere
• chi sono gli headliner e come sono stati scelti
• quale è l’impatto ambientale della Festa

Guarda il video su Youtube

 

Ascolta il podcast in versione solo audio su Spotify

 

SONDAinONDA: Ners

I Ners tornano a trovarci dopo sette anni! L’occasione è quella dell’uscita del nuovo album – The panic room of happiness – pubblicato a gennaio di quest’anno. Una formazione estremamente longeva – trent’anni di storia alle spalle – che ha dato alle stampe un disco maturo, caratterizzato da un suono decisamente internazionale.

Ascolta la versione acustica di Your eyes my home che Alberto Bertolini ha suonato per noi al termine dell’intervista

SONDAheart – Il podcast. S2/Ep10: Lele Roveri

Questa settimana SONDAheart ospita Lele Roveri, direttore artistico di Estragon Club a Bologna.

Ascolta questa puntata se vuoi sapere:
• come si diventa direttore artistico di un live club
• come si forma la programmazione di un club e quali sono le differenze rispetto a una location come il Botanique
• quali sono le differenze di approccio quando si lavora con artisti italiani e stranieri
• quale può essere l’indotto economico per una città quando si organizza un grande concerto

Guarda il video su Youtube

Ascolta il podcast in versione solo audio su Spotify

SONDAinONDA: Pandorea

Pandorea è una band femminile modenese attiva dal 2016. A inizio marzo è uscito il loro ultimo ep Bed of Thorns: cinque brani cantati in inglese e italiano che toccano i temi dell’ambiente, dei diritti lgbtq, dei mass media. Il lavoro è stato presentato a La Tenda lo scorso 2 marzo e ha raccolto recensioni positive su riviste e webzine come Metal Hammer e Metal Vibe.

Guarda il video di Invisible War