Home » evidenza (Page 4)
Category Archives: evidenza
SONDAheart – Il podcast. S2/Ep12: Marco Bertoni
Abbiamo il piacere di ospitare Marco Bertoni, musicista tra i fondatori della band Confusional Quartet, produttore artistico, collaboratore del progetto Sonda fin dalle sue prime fasi.
Ascolta questa puntata se vuoi sapere:
• come sono nati i Confusional Quartet
• dove si posiziona il produttore artistico nella filiera musicale
• le difficoltà da affrontare con un artista affermato e con un emergente
• quanto tempo si sta in studio oggi per produrre un disco
Guarda il video su Youtube
Ascolta il podcast in versione solo audio su Spotify
SONDA MUSIC SHARING 2023
Sonda Music Sharing è un progetto di promozione per giovani artisti articolato su tre ambiti, con l’obiettivo di valorizzare la scena musicale emiliano romagnola stimolando le contaminazioni e puntando sulla crescita artistica attraverso percorsi residenziali di alto profilo, con l’ausilio di artisti senior.
Saranno valorizzati i percorsi di band della regione attraverso il progetto ENCODER, l’ambito della sonorizzazione di film e video attraverso SOUNDTRACKS – Musica da Film, l’area della musica sperimentale, contemporanea ed elettronica nell’ambito del percorso (SO)NICHE.
EncodER
Bando pubblico di selezione di progetti solisti e band/gruppi musicali con repertorio musicale originale, residenti in regione, di età inferiore ai 30 anni. Fra i progetti musicali candidati, la commissione ha selezionato tre gruppi vincitori per i quali si è svolto un percorso di residenza artistica, la realizzazione di videoclip di uno dei brani presentati, la produzione di un album e il tour promozionale.
CousCous a colazione
I CousCous a Colazione sono un progetto che fonde sonorità dance e pop a influenze jazz e r’n’b. I brani sono arricchiti da elementi che traggono origini dal sound mediterraneo e dall’Africa, grazie alle diverse provenienze culturali dei suoi componenti che donano alla loro musica una cornice world….
Leggi tutto
Kiwi666
Kiwi666 è il progetto solista di Roberto Andrés Lantadilla. Multistrumentista e appassionato di strumenti vintage, nel progetto Kiwi666 Roberto si dedica alla sperimentazione sonora all’interno della forma canzone pop. Le prime sperimentazioni in cameretta…
Leggi tutto
Syntax Quartet
E’ un progetto di musica improvvisata, di chiara derivazione jazzistica, ma che allo stesso tempo rifugge l’imitazione manieristica della tradizione (e della contemporaneità) americana. L’interplay, la melodia e l’esplorazione timbrica sono al centro della nostra idea musicale. Le composizioni originali del quartetto si collocano nel solco della tradizione ECM…
Leggi tutto
Soundtracks – Musica da Film
Bando di selezione per 5 artisti per la formazione di un collettivo che andrà a realizzare produzioni originali di sonorizzazione di pellicole cinematografiche. La partecipazione è riservata a residenti in regione di età inferiore ai 36 anni. I tutor coinvolti nella residenza… Leggi tutto
(so)niche
Changes
Changes offre la possibilità ai giovani artisti under 36 dell’Emilia-Romagna, interessati alla musica di ricerca ed alla sperimentazione, di partecipare ad una residenza artistica…
Leggi tutto
SONDAheart – Il podcast. S2/Ep11: Festa della Musica di Nonantola
Gli ospiti di questa settimana a SONDAheart – Federico Sigillo, Laura Saracino, Lorenzo Bastia – ci raccontano la Festa della Musica di Nonantola.
Ascolta questa puntata se vuoi sapere:
• chi si occupa della direzione artistica della Festa
• quanto si impiega ad organizzare un evento del genere
• chi sono gli headliner e come sono stati scelti
• quale è l’impatto ambientale della Festa
Guarda il video su Youtube
Ascolta il podcast in versione solo audio su Spotify
SONDAinONDA: Ners
I Ners tornano a trovarci dopo sette anni! L’occasione è quella dell’uscita del nuovo album – The panic room of happiness – pubblicato a gennaio di quest’anno. Una formazione estremamente longeva – trent’anni di storia alle spalle – che ha dato alle stampe un disco maturo, caratterizzato da un suono decisamente internazionale.
Ascolta la versione acustica di Your eyes my home che Alberto Bertolini ha suonato per noi al termine dell’intervista
SONDAheart – Il podcast. S2/Ep10: Lele Roveri
Questa settimana SONDAheart ospita Lele Roveri, direttore artistico di Estragon Club a Bologna.
Ascolta questa puntata se vuoi sapere:
• come si diventa direttore artistico di un live club
• come si forma la programmazione di un club e quali sono le differenze rispetto a una location come il Botanique
• quali sono le differenze di approccio quando si lavora con artisti italiani e stranieri
• quale può essere l’indotto economico per una città quando si organizza un grande concerto
Guarda il video su Youtube
Ascolta il podcast in versione solo audio su Spotify
SONDAinONDA: Pandorea
Pandorea è una band femminile modenese attiva dal 2016. A inizio marzo è uscito il loro ultimo ep Bed of Thorns: cinque brani cantati in inglese e italiano che toccano i temi dell’ambiente, dei diritti lgbtq, dei mass media. Il lavoro è stato presentato a La Tenda lo scorso 2 marzo e ha raccolto recensioni positive su riviste e webzine come Metal Hammer e Metal Vibe.
Guarda il video di Invisible War
SONDAinONDA: Ellen River
Elena, di nuovo nostra ospite con il progetto Ellen River, è venuta a raccontarci il suo ultimo lavoro – Life; un doppio cd uscito ad aprile di quest’anno. Le sonorità di riferimento sono quelle della tradizione americana in cui il country e il folk si fondono con il rock e il blues. Life è un progetto articolato, ambizioso e sicuramente controcorrente rispetto a quel che ci ha abituato il mercato musicale degli ultimi.
Ascolta Pirates Routes che Elena ha suonato per noi al termine dell’intervista
SONDAinONDA: Sophora
I Sophora sono un quartetto di giovani musicisti bolognesi, attivo dal 2019, che suona prog. Ci raccontano che hanno scelto il nome di un albero – la sophora, appunto – perchè il tema della natura, e della lentezza della natura, è centrale nella loro musica.
Il primo album Rarefazioni uscirà all’inizio dell’estate.
Guarda il video del brano Aria
SONDAheart – Il podcast. S2/Ep9: Giovanni Gandolfi
Questa settimana SONDAheart ospita Giovanni Gandolfi, direttore artistico del Locomotiv Club di Bologna.
Ascolta questa puntata se vuoi sapere:
• come si diventa direttore artistico di un live club
• cosa fa esattamente il direttore artistico di un club
• che caratteristiche deve avere un artista per suonare al Locomotiv
• come ha fatto il Locomotiv a resistere durante la pandemia
Guarda il video su Youtube
Ascolta il podcast in versione solo audio su Spotify
SONDAinONDA: Biscotti dell’ichea
I Biscotti dell’ichea è una band indie modenese attiva dal 2019. I dolcetti svedesi e i romanzi di Tolkien sono i pilastri sui quali si basa la loro produzione artistica.
Nel 2022 hanno pubblicato il primo album Comizi d’amore e, a fine anno, l’ep Coscienze distorte.
Al termine dell’intervista i Biscotti dell’ichea hanno suonato per noi Isteresi