Home » SONDAinONDA (Page 15)
Category Archives: SONDAinONDA
Cabrera – SONDAinONDA
I Cabrera sono una band Emo/Post Rock modenese nata nel Febbraio del 2011 e composta da Francesco Galavotti (voce, chitarra e tastiere), Jason Cabrera (chitarra), Marcello Vigarani (basso) e Nicolò Bertoni (batteria). Dopo aver suonato per diversi anni tra pub e piazze di Modena e provincia sotto il nome di Mustard, i quattro, influenzati dalla scena post hardcore e post rock del territorio, cambiano radicalmente genere e, a partire dall’estate del 2013, propongono una musica caratterizzata prevalentemente da ampie sezioni strumentali intervallate da un cantato urlato (in italiano).
Nell’Ottobre del 2013 i Cabrera registrano presso l’Igloo Audio Factory di Correggio il loro primo Ep ”Nessun Rimorso”, disco di 5 tracce prodotto da Raffaele Marchetti (Threelakes and the Flatland Eagles, Redline Season) con la supervisione di Andrea Sologni (Gazebo Penguins).
I Cabrera, dopo aver presentato i brani dell’Ep in diversi locali dell’underground modenese quali La Tenda , Mr Muzik Off’ e Ekidna, firmano nel Febbraio del 2014 con l’etichetta discografica genovese ”Thisiscore Label”, sotto la quale faranno uscire ”Nessun Rimorso” il 26 Aprile dello stesso anno.
In occasione della loro visita al Centro Musica hanno registrato una versione acustica dei brani “Sipario” e “Una Parola” in esclusiva per il nostro canale YouTube.
Jack Anselmi – SONDAinONDA
Giacomo Anselmi nasce a Milano il 20/07/1979 ed inizia a cantare e suonare la chitarra acustica all’età di 16 anni con un approccio completamente da autodidatta. Nel 2003 forma i Tarifa in cui ha il ruolo di chitarrista ritmico e solista e con cui partecipa per due volte a Emergenza Rock (2003 e 2006) arrivando la prima volta alle finali svoltesi all Rolling Stones di Milano. Nel 2007 partecipa come solista alle selezioni per Sanremo giovani 2008, superando la prima selezione, inoltre partecipo al Tour music fest e, nel novembre 2007 coi Tarifa, a Sanremo Rock arrivando alle semifinali. Oltre all’attività in gruppo è anche cantante/chitarrista del Duo acustico “Jack & Jack” con cui porta in giro per Milano e provincia uno spettacolo musicale di rock italiano alternato a rock’n’roll internazionale e blues. A maggio 2009 partecipa con la Jacks Daniel’s Band al “Massimo Riva Day” decennale della scomparsa del chitarrista storico di Vasco dove presenta alcuni dei miei pezzi inediti. In quest’anno ultima la produzione di un cd “JACK” contenente 5 pezzi originali e una cover di Massimo Riva, che vede la collaborazione sia nella produzione sia negli arrangiamenti del chitarrista Mauro Palermo. Da Settembre 2011 è anche chitarrista solista della Rock/blues band milanese Just Peanuts. Nel 2012 nasce la Jack & Jack Band, rock band italiana, di cui Jack è il cantante e chitarrista, con la quale nel Ottobre 2013 pubblicca l’EP “L’America in un Bar” preceduto dal singolo “America” masterizzato agli Abbey Road Studios di Londra. Al singolo segue il videoclip di “Milano Blues” un pezzo che parla del capoluogo lombardo. Il nuovo album viene presentato in vari club e Tv locali italiane, spicca la data al Nambucca di Londra. In occasione dell’intervista per SONDAinONDA Jack ci ha regalato la versione acustica del brano “Autentico” in esclusiva per il nostro canale Youtube.
Old Scratchiness – SONDAinONDA
Il progetto Old Scratchiness nasce a Luglio 2010 dall’idea dei due fondatori Alessandro Degl’Antoni (voce e chitarra) e Federico Caroli (basso). Tra il raggiungimento della prima formazione fissa (2011) e il suo scioglimento, la band registra una demo e un Ep di 3 tracce (Negativity, interamente disponibile su Soundcloud), inoltre partecipa a svariati eventi live tra cui il Music Village. A settembre 2013 la formazione si scioglie. A gennaio 2014 gli Old Scratchiness riprendono i lavori in sala prove con Alex Cavani (chitarra solista, flauto ed elettronica) e Stefano Roncaglia (Batteria); il sound assume tinte più progressive e le sperimentazioni sonore iniziano a proliferare (vengono usati oggetti quotidiani come telecomandi e mouse da computer per ottenere suoni particolari). La band, dopo la stesura di un nuovo repertorio inedito, avvia un’intensa attività live (maggio 2014) che include tra le varie date anche il Watchout Festival e il MOktoberfest. Nel gennaio/febbraio 2015 gli Old Scratchiness registrano ai Kaze Studios di Modena il loro primo Full Lenght ufficiale. Il nome dell’ album è “NO SHAPE” ed è stato anticipato dal singolo “Shapeshifter” (sempre su Soundcloud). Potete ascoltare una versione acustica del brano “Spleen” in esclusiva per il nostro canale youtube.
The Waiters – SONDAinONDA
I The Waiters nascono a Modena nel 2012 su iniziativa di tre ragazzi amici sin dall’infanzia: Gianluca Re (batteria), Andrea Addabbo (basso) e Gianmarco Marchetti (chitarra e voce). Per completare il sound della band l’anno successivo si unisce al trio Gabriele Ravera, da tempo amico dei tre, chitarrista e tastierista. I The Waiters hanno un suono profondamente influenzato da gruppi rock inglesi e scrivono i propri pezzi in italiano ed in inglese. Il loro EP di debutto uscirà prima della fine dell’anno e nel frattempo hanno registrato una versione acustica di “What you Need” in esclusiva per il nostro canale youtube.
River – SONDAinONDA
River è il progetto solista di Francesco Federico Pedrielli, nato a Correggio il 12/11/1991. Francesco impara a suonare la chitarra sin da piccolo, avvicinandosi alla musica rock e metal e suonando in varie band come chitarrista. Con gli anni capisce che in quell ambito non riusciva ad esprimere se stesso e che la musica che suonava non gli dava soddisfazioni aspettate. Scopre John Mayer e di conseguenza tanti altri, come Neil Young, Nick Drake, Jeff Buckley, Paolo Nutini, Matt Corby e comincia a suonare la chitarra acustica e a cantare, abbandonando le band in cui suonava per fare una musica che fosse più personale. Il suo primo EP, pubblicato pochi giorni fa, contiene 5 canzoni scritte durante il 2014. Una di queste, “She Runs”, ce l’ha regalata in versione acustica per il nostro canale youtube.
Jet Leg – SONDAinONDA
I Jet Leg nascono ufficialmente a Modena nel Novembre del 2012, dall’unione di quattro ragazzi provenienti da esperienze musicali precedenti, che dopo una parentesi progressive rock, decidono di focalizzarsi sul genere funk: la loro vera passione.
La band viene influenzata sia da artisti come Jamiroquai e Red Hot Chili Peppers, che da pilastri del soul come James Brown; grazie all’unione di questi diversi generi, i quattro iniziano a comporre quelle che sono le loro prime canzoni. Dal Febbraio 2013 il gruppo inizia ad esibirsi con ottimo successo in vari locali della provincia modenese, tutti molto diversi; questo consente loro di adattarsi efficacemente alle varie situazioni che si trovano ad affrontare. La band è attualmente al lavoro per concludere il loro primo EP “Out of the Blue”.
feat. Esserelà – SONDAinONDA
I feat. Esserelà si fondano nel Settembre del 2009, sotto l’unica e profonda ispirazione dell’Esserelà, protagonista indiscusso di ogni evento musicale e mondano, autore dei testi più introspettivi ed esperto conoscitore di musica bosniaca contemporanea. Suonano un genere definito ProgRockJazzFusionFunkAcid, dal nome eterno per confondere lo spettatore e celare il fatto che, tutto sommato, suonano Progressive Rock.
Il discreto ritardo con il quale il gruppo si è approcciato a tale stile li rende alieni in un qualsiasi contesto di giovini coetanei. Per questa ragione sempre più spesso fanno uso di formidabili travestimenti, tali da rendere il chitarrista sempre più simile ad un mocio vileda, il batterista a sua madre e il tastierista ad una meretrice dal dubbio gusto estetico.
Negli anni accumulano infiniti concerti, riscuotendo un unanime successo di pubblico, quando presente. Riescono persino a vincere due concorsi musicali: il primo, svoltosi nel ridente paesino di Castel Maggiore, li vede protagonisti di una demenziale intervista nella quale vengono erroneamente collocati nel fulgido panorama musicale della cittadina, collocazione che non riusciranno mai più a scrollarsi di dosso; il secondo ha luogo presso il Bravo Cafè, storico locale jazz di Bologna, che ospita il trio in tre occasioni, ognuna delle tre contraddistinta da una terribile scelta di tre tremendi vestiti, sempre più estremi. Recentemente hanno partecipato al progetto Soundtracks del Centro Musica contribuendo alla sonorizzazione del film muto “Charlot Soldato”.
Si divertono come matti. Pure l’Esserelà, anche se non sembra.
Kaïroï – SONDAinONDA
Il progetto Kaïroï nasce all’inizio del 2014, dall’incontro di Leonida Maria (U-Lex) , italiano, ex membro della band italiana Jolaurlo e Agnes Le Baube (Ecko) cantante francese di formazione classica, pianista e chitarrista con la passione per la musica “tutta”.
Il genere musicale che propongono vuole incamerare l’elettronica “suonata”, con la vocalità della musica classica e le sfumature musicali di tutti i generi che Lex e Ecko hanno assorbito nella loro vita. Chitarre distorte lasciano spazio a pianoforti delicati, così come synth futuristici dialogano tranquillamente con tastiere vintage, percussioni caraibiche e chitarre acustiche. Si passa dal ballo alle atmosfere dolci e intime, dal digitale all’analogico. I testi ora in francese, ora in inglese, ora in italiano confermano l’internazionalita del progetto. Testi che affrontano temi personali, scritti per dare una voce all’anima e che così diventano di natura globale, propri dell’essere umano. Il duo è ora impegnato nella composizione e registrazione del loro primo demo/album totalmente autoprodotto.
Blanc Noise – SONDAinONDA
La musica dei Blanc Noise, rumore bianco, si può definire come un crogiuolo di origini molto diverse: dall’alternative rock di stampo americano fino alle radicate influenze europee, con un pizzico di tradizione italiana passata e recente. Tra i loro riferimenti compaiono Fabrizio De André, accanto a Teatro degli Orrori e Ministri. Il risultato di questi incroci è una band molto solida che costruisce soluzioni armoniche e melodiche originali e ricercate.
Dopo aver vinto il premio Daolio nel 2013 i Blanc Noise debuttano con l’album ‘Mar dei Mai’ da cui è estratto il brano Sara Tempesta registrato in versione acustica per il nostro canale YouTube.
blancnoise.it
facebook.com/blanc-noise
soundcloud.com/blanc-noise
Cadori – SONDAinONDA
Cadori è il nome scelto da Giacomo Giunchedi, abruzzese, classe 1985, stanziato a Bologna, per dare un’identità artistica ai brani composti nel corso del 2013. Il percorso musicale compiuto per arrivare all’adozione di uno stile come quello di Cadori trae le sue origini dalla passata militanza in diverse formazioni musicali, tutte orientate al rock alternativo.
Nel 2012, dopo aver dato alla luce “Fancy Tunes”, il primo ed ultimo album con la band La N, Giacomo decide di proseguire la sua ricerca musicale con il songwriting, cioè con la scrittura di pezzi in inglese, a cui aveva già lavorato in passato realizzando un album dal nome “We Were There”, distribuito nel 2010 dalla Whoolshop, una label di Palermo. Il seguito di questo disco è “Unalaska”, del 2013, registrato in casa, a bassa fedeltà come il suo predecessore, seppure più curato nei dettagli e dotato di sfumature sonore più ricche. Nel corso del 2013 si esibisce in diverse date con voce e chitarra, iniziando contemporaneamente a comporre brani in italiano che inserisce nel repertorio di Ian Vincent.
Il nuovo materiale inizia ad essere registrato nello stesso 2013, ad Agosto, fino al Marzo 2014, quando Giacomo decide di adottare il nome Cadori e di intraprendere un progetto che aveva ormai poco da condividere con la scrittura di canzoni in inglese. Il primo disco di questo nuovo percorso si intitola “Cadori” ed esce anovembre 2014.
Il brano Fuori Cadono Fulmini registrato in versione acustica raccoglie tutto l’immaginario sonoro di Cadori.