Home » SONDAinONDA (Page 17)
Category Archives: SONDAinONDA
Stefano Casoli – SONDAinONDA
Stefano Casoli Inizia la sua carriera musicale esibendosi con alcuni gruppi musicali nella zona di Reggio Emilia, Modena, Parma e Bologna, dall’età di sedici anni. Dopo alcune prime esperienze all’interno di tribute-band, ad un tratto Stefano sente il bisogno di proporre brani inediti. Polistrumentista, iniziò a collaborare con un progetto rock/roots di brani originali firmati dal cantautore reggiano Fabio Gualerzi, gli Statale 9, in qualità di batterista ed arrangiatore, proponendo un repertorio cantautoriale in varie manifestazioni musicali emiliane guadagnando numerosi passaggi radiofonici su RadioReggio e K-Rock Radio, note stazioni radiofoniche dell’Emilia Romagna. Attualmente colllabora come autore, chitarrista, cantante e batterista nel progetto Nuovo Delirio, band che propone un repertorio in lingua italiana di brani inediti; nel loro primo EP hanno collaborato con Lucio Boiardi Serri, fonico di artisti come Luciano Ligabue (Mix di “Arrivederci Mostro” Acustico, premio Luigi Tenco 2011) e Lucio Dalla. Nel 2013 Stefano si propone anche come cantautore e a SONDAinONDA ci parla proprio di questo nuovo percorso solista regalandoci la versione acustica del brano Elena.
Chiki – SONDAinONDA
Chiki è un cantautore e produttore nato in Ghana che vive a Modena da dieci anni. La musica è la sua grande passione fin da bambino e già nel periodo in cui frequenta le scuole superiori acquista, grazie a un lavoro part-time, le attrezzature per il suo primo home studio. Dopo qualche anno collabora con American Records come artista e come autore per altri giovani indipendenti. Chiki spazia dalla musica dance al pop, dall’electro fino all’hiphop. Ha collaborato con artisti tedeschi noti nell’ambito rap/r&b come il rapper Carlprit e la band Cascada. Il suo video del brano My Lady Gaga ha già ottenuto oltre 200mila visualizzazioni su Youtube.
The Chicken Queens – SONDAinONDA
I Chicken Queens nascono alla fine del 2011 dalla grande passione per il blues di Matteo, il cantante chitarrista, cresciuto con i vinili del nonno, chitarrista pure lui. Dopo due cambi di batteristi Matteo riesce a trovare finalmente l’intesa perfetta con Luca, conosciuto durante una jam. Subito i due si mettono a lavorare alla stesura di pezzi proprio mescolando blues e garage creando una sonorità estremamente ruvida e primitiva. Dopo pochi mesi di sala prove, a ottobre 2012, il duo registra amatorialmente The Blues EP, con 4 tracce che già delineano il genere e le intenzioni della band. Segue un inverno ricco di live e con un intenso lavoro per migliorare l’affinità tra i due che fanno dell’improvvisazione sul palco una delle loro carte vincenti. Nonostante la giovane età il gruppo ha già in repertorio molti brani originali tra cui anche ‘The Edge of Fear’ che hanno registrato in versione acustica per il nostro canale Youtube.
Karbonio14 – SONDAinONDA
Il progetto Karbonio14 è creato e condiviso da quattro artisti emiliani che evocano e interpretano l’immaginario sonoro del british‐pop: suoni caldi, apparentemente imprecisi, ma al tempo stesso curati, tipici della scena moderna inglese, che guarda al percorso tracciato da gruppi come i Coldplay. L’album di esordio “Tra le Luci Bianche”, uscito lo scorso Aprile, parla delle dinamiche che si generano quando un individuo è costretto a confrontarsi con qualcosa che è più forte di lui, sia questa una persona di cui è follemente innamorato o che ha definitivamente perduto, una dipendenza o qualcosa che non c’è più. In ogni traccia dell’album sono presenti due soggetti, quello narrante, l’io, e una controparte, non sempre identificabile in una persona, con cui il “protagonista” interagisce in diversi modi. L’album è il frutto di una lunga gestazione in due anni di lavoro, in vari studi di registrazione e frutto di tante collaborazioni tra cui Mistachic, Paolo Alberta, Luca Pernici, Fabrizio Barbacci, Andrea Mazzali e Marco Ligabue.
A fine intervista ci hanno regalato una versione acustica del brano “Un Tuffo Dentro al Cielo” che potete vedere e ascoltare sul nostro canale Youtube.
Tange’s Time – SONDAinONDA pt.2
Dopo la prima, leggendaria intervista per SONDAinONDA, i Tange’s Time sono tornati per raccontarci la gestazione del nuovo album Un Agosto Senza Uova.
Per chi non li conoscesse i Tange’s sono un gruppo di Carpi le cui origini sono tuttora avvolte nel mistero. C’e chi dice che il gruppo esistesse già dai primi anni 90, durante i quali avrebbe realizzato, in maniera del tutto LO-FI, almeno 4 o 5 dischi, tutti rigorosamente irreperibili e con chissà quale formazione. È comunque solo dal 2007 che il gruppo trova la propria identità e inizia a suonare in pianta stabile, intraprendendo un intensa attività live atta a promuovere la propria musica: non un genere vero e proprio, ma un mix di musica delirante che si fa largo tra vari generi; alcuni potrebbero definirli, sbagliandosi, “demenziali”, di sicuro quello che non manca al gruppo è un attitudine rock, forse quasi punk.
Difficile in ogni caso descrivere i Tange’s Time a parole… i Tange’s Time vanno visti dal vivo. Già, perché è proprio sul palco che la band dà il meglio di sé, proponendo non un semplice concerto, ma un vero e proprio show capace di intrattenere e divertire gli spettatori; uno spettacolo delirante, ma allo stesso tempo innovativo e originale.
Fakir Thongs – SONDAinONDA
I Fakir Thongs iniziano la loro esperienza musicale a gennaio 2012 e, dopo un periodo in sala prova di produzione serrata, iniziano un’intensa attività live nella zona di Modena. La loro musica si ispira allo stoner rock anni ’90 e allo space rock degli anni ’70 unendo melodie orecchiabili e atmosfere psichedeliche. A gennaio 2013, entrano in studio per la registrazione del loro primo EP che, per l’occasione, si avvale della produzione di Omid Jazi presso l’Hot Studio di Modena. Attualmente, proseguono la composizione di nuovo materiale e una costante attività live. Il brano Rifle Down Blues, registrato in versione acustica a fine intervista, raccoglie al meglio le loro sonorità.
BORZ – SONDAinONDA
Dopo aver capitanato per anni la punk band modenese Kilowater, facendo da spalla a Punkreas, Shandon, Linea77 e con ben 5 album autoprodotti alle spalle, nel 2011 il bassista e cantante emiliano Andrea Borghi diventa IL BORZ. Ispirando il suo personaggio ad un joker fumettistico, BORZ crea un mondo teatrale e musicale, in cui si pone al centro della scena come simbolo dell’ipocrisia di una società che impone la felicità ad ogni costo.
Con la sua band sperimenta sonorità elettroniche mixate con abbondanti dosi di chitarre punke cerone bianco e il risultato è un vibrante electropop. Nel 2012 dopo solo un anno dall’inizio del progetto, firma con MIRALOOP RECORDS (etichetta indie bolognese) ed esce “ELECTROCLOWN” il primo, rappresentativo singolo di questo nuovo progetto musicale in cui l’evoluzione dell’artista verso nuove sonorità è evidente. In attesa dell’uscita del suo album verso fine anno potete guardarvi il video di Rockstar, un condensato del BORZ pensiero.
ECOS – SONDAinONDA
ECOS è un quintetto che nasce con l’intento di creare musica Rock Italiana partendo da un background variegato che va dal metal più evoluto al rock.
Nell’album d’esordio “Sospeso e in equilibrio” l’obbiettivo di ogni canzone è quello di raccontare e raccontarsi in un modo originale, uscendo dai canoni precostituiti. Le influenze che caratterizzano i brani sono ben distinguibili tra loro in un suono di forte carattere costruito sempre nell’ottica del “made in Italy”. Nel 2012 si aggiudicano il secondo posto al festival degli Autori di Sanremo, dove ottengono un forte consenso dall’etichetta discografica Warner. Attualmente collaborano con l’Over Studio Recording di Cento (BO), dove stanno lavorando al secondo album. Oggi gli ECOS hanno raggiunto maggiore maturità grazie ad un affiatamento che traspare dalle canzoni e dai testi di cui potete avere un assaggio ascoltando Senza di Lei registrato in versione acustica a fine intervista.
Sapone Intimo – SONDAinONDA
I Sapone Intimo sono una band modenese nata a gennaio 2011, suonano fin da subito pezzi propri in lingua italiana, il loro genere spazia tra il rock e la demenza. Iniziano l’attività live a marzo 2011 suonando in molti locali di Modena e provincia, a dicembre 2011 vengono chiamati a suonare in uno dei locali live più importanti di Modena, l’Off, e una settimana dopo aprono il concerto degli Skiantos al Vibra sempre a Modena. Nel Giugno 2012 il comune di Maranello organizza una serata di beneficenza in Piazza Libertà e chiama i Sapone Intimo a suonare come headliner, la serata ha un enorme successo, infatti si esibiscono di fronte a circa 2000 persone. Il 12 settembre vincono il contest Happy Sound 2012 con la canzone “Tu non mi capisci”.
Il 20 aprile 2013 è uscito il loro primo album “Sensibile” composto da 11 canzoni tra cui anche Champignon, la canzone che hanno registrato in versione acustica per il nostro canale Youtube.
Settembre Adesso – SONDAinONDA
I Settembre Adesso nascono a Modena nell’estate del 2009 inizialmente come “power trio” strumentale formato da Marcello Borsari (chitarra), Vittorio Vezzali (basso) e Greta Benatti (batteria). Da subito inizia la ricerca di una voce femminile in grado di affiancare le sonorità particolari della band e dopo una lunga ricerca entra a far parte del gruppo Laura Antonioli che, con l’aggiunta di Marco Michelazzi (chitarra), va a completare la line-up.
Nell’ultimo anno i Settembre Adesso sono stati reduci da ottimi risultati vincendo Rock Targato Italia e il concorso Note In Bilico organizzato dal Centro Musica durante il quale è stata registrata questa versione live del brano Vedo Aldilà che potete ascoltare e vedere sul canale Youtube del gruppo.