Home » SONDAinONDA (Page 5)

Category Archives: SONDAinONDA

SONDAinONDA: Tizio Bononcini

Tizio Bononcini torna a trovarci dopo 12 anni! Nel frattempo due dischi, diversi singoli e una figlia (protagonista del brano Per Agata uscito a fine 2022). Se vi è sembrato di vederlo in tv non vi siete sbagliati: nelle ultime settimane Tizio è stato ospite della trasmissione Ti sembra normale in onda su Rai2 il sabato pomeriggio.

Al termine dell’intervista Tizio Bononcini ha suonato per noi Uomo Macho

SONDAinONDA: Divinae Miranda

I Divinae Miranda nascono nel 2018 come band indie con testi in inglese. Il duo passa all’italiano due anni dopo, spinto della necessità di una comunicazione più precisa – e caustica – attraverso i testi. L’ultimo singolo è Natale con i tuoi. It pop decisamente lontano dalle canzoni d’amore.

I Divine Miranda hanno suonato Natale con i tuoi in acustico al termine dell’intervista

SONDAinONDA: Feexer

I Feexer sono una band modenese nata nel 2017. Il nuovo disco, uscito a novembre 2022 e intitolato Don’t Bother, è stato anticipato da due singoli con relativi videoclip e sposta la barra artistica nella direzione dell’alternative rock.La band, partita come un duo, è già diventata un trio e non è esclusa, per i prossimi live, l’aggiunta di un ulteriore componente.

 

Ascolta l’acustico di To let you down che Manuel dei Feexer ha suonato per noi al termine dell’intervista

SONDAinONDA: Icona Cluster

Gli Icona Cluster sono un band bolognese, nata dalle ceneri dei Fake Jam, attiva dal 2020. Mattia Elmi, voce e autore dei testi, ci racconta ciò che il gruppo ha realizzato durante gli ultimi mesi anche grazie al progetto EncodER 2022 che li ha visti tra gli artisti selezionati: l’uscita del videoclip relativo al singolo Valuto, la pubblicazione dell’album Isteria di massa, la presentazione al Covo di Bologna.

Guarda il videoclip di Valuto

SONDAinONDA: Rats

Puntata speciale per SONDAinONDA. I Rats celebrano il trentennale dello storico album Indiani Padani con un concerto al Vox di Nonantola l’11 novembre.
Nei giorni precedenti, durante le prove nella sale di Mr.Muzik, rubiamo loro qualche minuto per fare una chiacchierata e alcune riflessioni sul disco, sul titolo e sul significato che possono avere quei brani dopo trenta anni.

SONDAinONDA: Young WaveX

Yung WaveX è un giovane producer modenese attivo dal 2014. Ha pubblicato due ep e diversi singoli, tutti in formato digitale, collocabili all’interno di un genere denominato lo-fi house.
La prossima uscita è prevista per novembre e vede la collaborazione di un producer inglese.

Ascolta il brano Inferiority Complex

 

SONDAinONDA: RedEmma

RedEmma è un trio “bassless” di impronta jazz nato nel 2019. Il 2022 è stato per il trio un anno particolarmente intenso: la partecipazione al progetto EncodER, parecchi concerti, una breve tournée estiva in Portogallo, la registrazione del primo disco – in uscita a dicembre – dal titolo To keep the clouds company.

Guarda un frammento del video che i RedEmma hanno registrato presso La Torre per il progetto EncodER

SONDAinONDA: Overlogic

Overlogic è un duo di musica elettronica con base a Bologna attivo dal 2016. Il primo album Delife è uscito a maggio 2020 per Urtovox Recocords. Gli fanno seguito l’ep Into the sparkless night a dicembre 2021 e il disco Hermes a giugno 2022. Il loro brano Pick, click, shit è stato scelto dai Gaznevada come b side nell’ultima uscita della collana Sonda Club.

 

Guarda il video live del brano From another world

SONDAinONDA: Mixotri

I Mixotri nascono a Modena nel 2018, suonano indie rock in italiano e citano tra le loro influenze i suoni degli anni 90 degli Afterhours e dei Marlene Kuntz. Il primo album Prospettive dall’oblio è stato pubblicato a ottobre 2019 mentre il nuovo singolo Sai è in uscita in questi giorni.

Ascolta la versione acustica di Non una comparsa che i Mixotri hanno suonato al termine dell’intervista

 

MMK: SONDAinONDA

Gli MMK nascono a Forlì nel 2009. Registrano il primo ep Four Means Rise nel 2010 e hanno un intensa attività di concerti prevalentemente nell’area romagnola. Dopo uno stop forzato di qualche anno riprendono in mano il progetto nel 2015 scrivendo nuovi brani e passando all’italiano nei testi. Il brano I Dinosauri, tratto dal disco Fine della Storia,  viene selezionato da Giorgio Canali come lato B nell’ultima pubblicazione della collana in vinile Sonda Club.

Ascolta Lode che gli MMK hanno suonato in acustico al termine dell’intervista