Home » SONDAinONDA (Page 6)
Category Archives: SONDAinONDA
Deep Town Diva: SONDAinONDA
I Deep Town Diva – che all’inizio dell’intervista raccontano il buffo aneddoto che sta all’origine del loro nome – sono una band modenese che suona hard rock e cerca di fondere le sonorità più “antiche” degli anni 70 con quelle più glam degli 80. Il primo singolo Jager of Jager è stato pubblicato a fine aprile mentre a ottobre è prevista l’uscita dell’ep.
Ascolta la versione acustica di Jager of Jager che i Deep Town Diva hanno suonato in coda all’intervista
Demetra’s scars: SONDAinONDA
I Demetra’s Scars sono una band alternative metal attiva dal 2015. Hanno aperto live di importanti gruppi come Ginger, Infected Rain, Genus Ordinis Dei.
Nel 2021 esce il primo ep, omonimo, ma la band è già al lavoro su materiale nuovo che con buona probabilità verrà pubblicato entro la fine del 2022
Ascolta la versione acustica del singolo Going Through
Le Piccole Morti: SONDAinONDA
Le Piccole Morti hanno appena pubblicato Afterdark. Si tratta di un disco atipico – rispetto alle produzioni precedenti – quasi completamente strumentale, che nasce come una sorta di colonna sonora alle fotografie scattate a Tokio dal modenese Gabriele Lei, a sua volta ispirato dal romanzo After Dark di Haruki Murakami.
Ascolta il medley acustico dei brani Koi e Afterdark
Nurad1n: SONDAinONDA
Nurad1n è di origine somala e vive a Modena dal 1993. Canta da quando era bambino e ci racconta che il canto era un modo per isolarsi dai rumori della guerra che ha lo circondavano.
Il suo primo singolo Sole è stato pubblicato pochi mesi fa.
Guarda il video di Sole
Lovekraft: SONDAinONDA
I Lovekraft sono un band di Pavullo, cittadina dell’Appennino Modenese che conta una media di musicisti attivi – in relazione alla popolazione – decisamente molto alta.
Il trio, di recente formazione, ha pubblicato il primo singolo nel 2021 e ha in programma di uscire con l’ep di esordio entro l’anno.
Ascolta il brano Pullback
Aster: SONDAinONDA
Aster è un giovane rapper modenese. A inizio 2022 ha pubblicato in rete il suo primo album Inferno sulla Terra: sedici brani che raccontano i motivi per i quali l’inferno non è un altrove immaginario ma è ben presente qui nella nostra vita reale.
Guarda il video di Apex Predators
Miglio: SONDAinONDA
Miglio nasce nella città industriale di Brescia e ora vive a Bologna. L’ep di esordio prodotto da Marco Bertoni – Manifesti e immaginari sensibili – è uscito a gennaio 2022, anticipato dai singoli India e Autostrade. I sei brani dell’ep raccontano alcuni momenti della sua vita, alcuni più scuri, altri più luminosi.
Nel 2021 Miglio è finalista a Musicultura e si aggiudica il premio Banca Macerata; successivamente vince il premio di Baluma Production per la produzione di un videoclip al Fabrique du Cinema.
Guarda il video di Baby baby balla balla
Hack Out: SONDAinONDA
Hack Out è una formazione attiva dal 2019 nata in seno al Conservatorio di Rovigo. Il nome – traducibile come sfoltire, farsi largo – prende forma dall’idea stessa dell’organico che decide di privarsi dell’apporto del basso e di procedere con la formazione sax/chitarra/batteria. Nel 2021 pubblicano il primo disco Cedrus Libani – edito dall’etichetta inglese Slam – e a fine anno vengono ospitati come artisti in residenza presso l’Istituto Italiano di Cultura e il Canadian Cultural Center di Parigi; contemporaneamente organizzano un tour europeo che li porta a visitare – oltre la Francia – il Belgio, l’Olanda e la Germania.
Ascolta Les Frigos che gli Hack Out hanno suonato al termine dell’intervista
I Trillici: SONDAinONDA
I Trillici, oltre ad essere le dita medie dei piedi, sono una band modenese. Il primo ep – che pubblicano nel 2020 – si chiama Così underground che mi vorrei seppellire a cui fa seguito, nell’anno successivo Paura, huevos y leche prodotto anche grazie al contributo del bando EncodER che li ha visti tra i vincitori.
Definiscono il loro genere come latin punk.
Ascolta l’acustico di Piedi Pagina che I Trillici hanno suonato per noi al termine dell’intervista.
Matteo Malacarne: SONDAinONDA
Matteo, bassista della band bolognese Marble House, concepisce il suo progetto solista e il relativo primo album all’inizio della pandemia Covid, complice il lockdown che ci è stato imposto.
Il disco Wick Wire – 9 brani, interamente registrato in casa – è uscito a novembre 2021.
Ascolta il brano Fair Playing Night che Matteo ha suonato al termine dell’intervista