Home » Articles posted by admin (Page 29)

Author Archives: admin

Moriel: SONDAinONDA

Moriel è il progetto del cantautore modenese Riccardo Moriello. Il suo è un pop in costante evoluzione, che non ha timore di esplorare sonorità eterogenee, a tratti folk e luminose, a tratti cupe ed elettroniche.

Nel 2020 pubblica il brano Salvami,  selezionato dalla cantante Alice per il lato B del 45 giri SONDA Club, seguito da Non ci ripensi mai, primo tassello di un Ep di prossima uscita.

Per SONDAinONDA presenta e racconta il nuovo singolo Segni opposti.

 

 

Dave Calafato: SONDAinONDA

Dave è il nome d’arte di Davide Calafato, classe ’92, nato a Mazara del Vallo e bolognese d’adozione. Dopo anni di militanza in formazioni alternative, in cui passa dalla penna, alle bacchette, alla tastiera, nasce nel 2019 il suo progetto solista, il primo in lingua italiana. Il suo primo brano è “Fuori dalle finestre”, tra indie e black music, seguito da “Livido”, che anticipa l’Ep “Glicine”, di prossima uscita.

Ascolta il nuovissimo brano “Nero”, suonato in anteprima per SONDAinONDA.

SONDAHeart – Il podcast. Ep.7: The Royalty Instrumentality Project

SONDAHeart, il podcast che raccoglie le interviste degli artisti iscritti a Sonda.
Già da diversi anni pubblichiamo brevi interviste registrate in formato video sul nostro canale Youtube; SONDAheart ci dà la possibilità di espandere le chiacchierate con gli artisti ospiti e di toccare diversi aspetti che, nei video di 3-4 minuti, finiscono per essere tralasciati.
SONDAHeart è distribuito sulle principali piattaforme: Spotify, Apple Podcast, Spreaker, Amazon Music, Deezer, Google Podcast.

SONDAHeart ospita oggi The Royalty Instrumentality Project

SONDAHeart, una chiacchierata con chi mantiene vivo e pulsante l’organismo musicale dell’Emilia-Romagna.

The Royalty Instrumentality Project: SONDAinONDA

Il progetto nasce nel 2019 da un’idea di Federico Giacobazzi: scrivere un album di 300 canzoni, di breve durata, come segno di protesta nei confronti dello streaming audio e di come le royalty vengono pagate agli artisti. Il disco  – dal titolo Impressions A.I. – vede la luce a novembre 2020 e i brani alla fine diventano 366, per un totale di oltre 6 ore di musica. Al rilascio dell’album segue un documentario in quattro parti diretto da Luca Pusceddu e l’apertura di un canale Twitch di informazione musicale.

Ascolta One with all – None with me che Federico ha suonato per noi a fine intervista

 

SONDAHeart – Il podcast. Ep.6: Jay Marchini

SONDAHeart, il podcast che raccoglie le interviste degli artisti iscritti a Sonda.
Già da diversi anni pubblichiamo brevi interviste registrate in formato video sul nostro canale Youtube; SONDAheart ci dà la possibilità di espandere le chiacchierate con gli artisti ospiti e di toccare diversi aspetti che, nei video di 3-4 minuti, finiscono per essere tralasciati.
SONDAHeart è distribuito sulle principali piattaforme: Spotify, Apple Podcast, Spreaker, Amazon Music, Deezer, Google Podcast.

SONDAHeart ospita oggi Jay Marchini

SONDAHeart, una chiacchierata con chi mantiene vivo e pulsante l’organismo musicale dell’Emilia-Romagna.

Jay Marchini: SONDAinONDA

Jay Marchini ha alle spalle parecchi anni di musica e tre band con le quali, nel corso del tempo, ha inciso e suonato in Italia e all’estero. Il suo progetto solista nasce nel 2019, dopo un paio di anni di pausa. A fine 2019 pubblica l’ep Distanze, cinque brani da ascoltare in viaggio.

 

Ascolta Pioggia (un giorno di) che Jay Marchini ha suonato al termine dell’intervista

 

SONDAHeart – Il podcast. Ep.5: Bruno Mari

SONDAHeart, il podcast che raccoglie le interviste degli artisti iscritti a Sonda.
Già da diversi anni pubblichiamo brevi interviste registrate in formato video sul nostro canale Youtube; SONDAheart ci dà la possibilità di espandere le chiacchierate con gli artisti ospiti e di toccare diversi aspetti che, nei video di 3-4 minuti, finiscono per essere tralasciati.
SONDAHeart è distribuito sulle principali piattaforme: Spotify, Apple Podcast, Spreaker, Amazon Music, Deezer, Google Podcast.

SONDAHeart ospita oggi Bruno Mari

SONDAHeart, una chiacchierata con chi mantiene vivo e pulsante l’organismo musicale dell’Emilia-Romagna.

SONDAHeart – Il podcast. Ep.4: Prim

SONDAHeart, il podcast che raccoglie le interviste degli artisti iscritti a Sonda.
Già da diversi anni pubblichiamo brevi interviste registrate in formato video sul nostro canale Youtube; SONDAheart ci dà la possibilità di espandere le chiacchierate con gli artisti ospiti e di toccare diversi aspetti che, nei video di 3-4 minuti, finiscono per essere tralasciati.
SONDAHeart è distribuito sulle principali piattaforme: Spotify, Apple Podcast, Spreaker, Amazon Music, Deezer, Google Podcast.

SONDAHeart ospita oggi Prim

SONDAHeart, una chiacchierata con chi mantiene vivo e pulsante l’organismo musicale dell’Emilia-Romagna.

Bruno Mari: SONDAinONDA

Il progetto solista di Bruno Mari (attivo anche con Medicamentosa e Perseca) nasce da un’esigenza di immediatezza: avere la possibilità di pubblicare in poco tempo i brani composti e autoprodotti sperimentando il lavoro in totale autonomia.
L’ultimo singolo pubblicato è Tartufo, quello precedente Selvaggina: odori e sapori che si mescolano con sensazioni e ricordi personali.

Ascolta Tanto Vale Vivere che Bruno Mari ha suonato al termine dell’intervista

SONDAHeart – Il podcast. Ep.3: James Meadow

SONDAHeart, il podcast che raccoglie le interviste degli artisti iscritti a Sonda.
Già da diversi anni pubblichiamo brevi interviste registrate in formato video sul nostro canale Youtube; SONDAheart ci dà la possibilità di espandere le chiacchierate con gli artisti ospiti e di toccare diversi aspetti che, nei video di 3-4 minuti, finiscono per essere tralasciati.
SONDAHeart è distribuito sulle principali piattaforme: Spotify, Apple Podcast, Spreaker, Amazon Music, Deezer, Google Podcast.

SONDAHeart ospita oggi James Meadow

SONDAHeart, una chiacchierata con chi mantiene vivo e pulsante l’organismo musicale dell’Emilia-Romagna.