Il progetto Old Scratchiness nasce a Luglio 2010 dall’idea dei due fondatori Alessandro Degl’Antoni (voce e chitarra) e Federico Caroli (basso). Tra il raggiungimento della prima formazione fissa (2011) e il suo scioglimento, la band registra una demo e un Ep di 3 tracce (Negativity, interamente disponibile su Soundcloud), inoltre partecipa a svariati eventi live tra cui il Music Village. A settembre 2013 la formazione si scioglie. A gennaio 2014 gli Old Scratchiness riprendono i lavori in sala prove con Alex Cavani (chitarra solista, flauto ed elettronica) e Stefano Roncaglia (Batteria); il sound assume tinte più progressive e le sperimentazioni sonore iniziano a proliferare (vengono usati oggetti quotidiani come telecomandi e mouse da computer per ottenere suoni particolari). La band, dopo la stesura di un nuovo repertorio inedito, avvia un’intensa attività live (maggio 2014) che include tra le varie date anche il Watchout Festival e il MOktoberfest. Nel gennaio/febbraio 2015 gli Old Scratchiness registrano ai Kaze Studios di Modena il loro primo Full Lenght ufficiale. Il nome dell’ album è “NO SHAPE” ed è stato anticipato dal singolo “Shapeshifter” (sempre su Soundcloud). Potete ascoltare una versione acustica del brano “Spleen” in esclusiva per il nostro canale youtube.
In evidenza »
-
SONDA MUSIC SHARING 2025
Sonda Music Sharing è un progetto di promozione per giovani artisti articolato su tre ambiti, con l’obiettivo di valorizzare la scena musicale emiliano romagnola stimolando le…
-
Il tuo pezzo e un produttore – Incontri 2025
Il Centro Musica ripropone gli incontri con i valutatori del progetto Sonda. La nostra intenzione è quella di portare a conoscenza degli iscritti di Sonda,…